• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tecnologia 6G: la Cina svela una svolta epocale per le comunicazioni wireless

La collaborazione tra la Peking University e la City University of Hong Kong porta alla luce una rivoluzionaria tecnologia fotonica-elettronica per il 6G

A cura di Erika Di Lucia
Pubblicato il 2 Settembre 2025
Condividi
It Alert

Un gruppo di ricercatori della Peking University (PKU) e della City University of Hong Kong ha annunciato una scoperta che promette di rivoluzionare il mondo delle comunicazioni wireless: una tecnologia integrata fotonica-elettronica a banda ultralarga.

Questa innovazione è considerata un punto di svolta fondamentale per lo sviluppo del 6G e la notizia, di rilevanza globale, è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Nature. La tecnologia risponde alla crescente esigenza del 6G di operare in scenari complessi, superando i limiti degli attuali hardware elettronici che sono vincolati a specifici intervalli di frequenza.

Superare i limiti dello spettro di frequenze

Per i quattro anni, il team di ricerca si è impegnato a superare le limitazioni imposte dall’hardware convenzionale. Il risultato è un sistema che supporta la trasmissione ad alta velocità su una vasta gamma di frequenze, da 0,5 GHz a 115 GHz. Questa capacità di compatibilità a spettro completo è una caratteristica unica che conferisce al sistema una straordinaria flessibilità.

Un altro vantaggio fondamentale è la sua capacità di sintonizzazione dinamica, che permette di passare a frequenze sicure in caso di interferenze, migliorando l’affidabilità della comunicazione e l’efficienza nell’uso dello spettro.

Un’autostrada per i segnali 6G

Il concetto di questa innovazione è stato chiarito dal vicedirettore della Scuola di Elettronica della PKU, il professor Wang Xingjun, che ha paragonato la tecnologia a una super-autostrada: “Questa tecnologia è come costruire una super-autostrada in cui i segnali elettronici sono i veicoli e le bande di frequenza sono le corsie”. Il professor Wang ha sottolineato come in precedenza i segnali fossero confinati in poche corsie, mentre ora hanno accesso a molteplici vie, garantendo un flusso più rapido e fluido. “Se una corsia è bloccata, i segnali possono passare in modo flessibile a un’altra, garantendo una comunicazione più rapida e fluida”, ha aggiunto.

Prestazioni e obiettivi futuri

I test sul campo hanno dimostrato l’eccezionale efficacia del sistema, con velocità di trasmissione wireless superiori a 100 Gbps. Questa capacità è sufficiente per trasmettere contemporaneamente 1.000 video in ultra-alta definizione 8K, un risultato che non solo soddisfa, ma supera i requisiti di picco per il 6G. Attualmente, il team di ricerca è impegnato a ottimizzare l’integrazione del sistema per sviluppare moduli intelligenti di dimensioni, peso e consumo energetico ridotti. Secondo il professor Wang, il 6G renderà possibili reti onnipresenti, più intelligenti e flessibili, in grado di gestire in tempo reale la trasmissione dati, il rilevamento ambientale e l’evitamento automatico delle interferenze, garantendo comunicazioni più sicure ed efficienti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:6g
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio il congresso regionale Uncem: Luciano confermato presidente

Un importante momento di confronto alla presenza di amministratori, imprenditori del settore…

Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: nuovo avviso di allerta meteo della Protezione civile per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, sabato 8 novembre e fino…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento dell’8 Novembre 2025

Rivedi l'edizione di oggi del Tg di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.