• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tar boccia il ricorso contro la giunta di Ispani: nomine assessori “tutti maschi” legittime

Arriva la decisione del Tribunale Amministrativo. Nessuna necessità di modificare la composizione della giunta

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Novembre 2025
Condividi
Ispani municipio

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania, sezione staccata di Salerno, ha respinto il ricorso presentato dall’avvocato Cinzia Morello contro il Comune di Ispani riguardo la nomina degli assessori, tutti di sesso maschile.

I motivi del ricorso e l’eccezione di tardività

L’avvocato Morello, oltre a chiedere l’annullamento degli atti di nomina, aveva anche chiesto l’accertamento dell’illegittimità del silenzio inadempimento del Comune. Il ricorso lamentava la violazione delle norme sulla parità di genere nella composizione della giunta.

Il Comune di Ispani si è costituito in giudizio eccependo, tra le altre cose, l’irricevibilità del ricorso per tardività.

Leggi anche:

Agropoli: niente plastica negli uffici comunali. Ecco l’ordinanza
Agropoli, nuovi fondi per la biblioteca comunale
Vallo della Lucania, al via i lavori per il nuovo campo sportivo a Massa

La decisione del TAR sulla tardività

Il Collegio del TAR ha ritenuto fondata l’eccezione di irricevibilità per tardività della notifica del ricorso, limitatamente alla domanda di annullamento.

  • Il provvedimento effettivamente lesivo è stato individuato nella delibera di nomina n. 3 del 4 giugno 2025.
  • La successiva nota del 4 agosto 2025, con cui il Comune aveva riscontrato la richiesta di chiarimenti del Difensore Civico, è stata qualificata come un atto meramente confermativo.
  • Un atto meramente confermativo non è autonomamente impugnabile e, secondo la giurisprudenza, non riapre i termini per l’impugnazione dell’atto precedente.
  • Di conseguenza, al momento della notifica del ricorso (18 ottobre 2025), il termine di 60 giorni per l’impugnazione risultava abbondantemente decorso.

Silenzio inadempimento: rigettata la domanda

Per quanto riguarda la richiesta di accertamento del silenzio inadempimento, il TAR ha respinto la domanda ritenendola infondata.

  • Il tribunale ha chiarito che il ricorso per silenzio-inadempimento presuppone una formale richiesta di un provvedimento da parte di un privato, che dia inizio a una procedura amministrativa.
  • Nel caso specifico, la ricorrente non aveva formulato alcuna istanza diretta al Comune.
  • Inoltre, una richiesta di riesame o rimozione di un atto precedentemente emanato (invito all’autotutela) non è tutelabile con il giudizio sul silenzio, poiché l’Amministrazione non ha l’obbligo giuridico di provvedere su tali sollecitazioni.
  • Infine, l’obbligo di riscontro nei confronti delle richieste del Difensore Civico Regionale (nota del 28 agosto 2025) non sussiste nei confronti della ricorrente, la quale vanta solo un mero interesse mediato e riflesso al riscontro stesso.

In conclusione, il ricorso è stato dichiarato in parte irricevibile (per tardività dell’impugnazione degli atti) e in parte respinto (per infondatezza sulla domanda relativa al silenzio inadempimento). Le spese di lite sono state compensate.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoispaniquote rosa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panettone

Torna Panettone D’Artista: appuntamento il 29 e 30 novembre alla Stazione Marittima di Salerno

30 maestri pasticceri pronti a confrontarsi alla terza edizione della kermesse

Nuovo stadio Arechi a Salerno, partono i lavori di demolizione della Curva Nord

Le ruspe sono entrate in azione per la demolizione della Curva Nord,…

Castello Vichiano Vatolla

Vatolla, si chiude domani il Festival dell’Essere

Prevista una lectio magistralis di Massimo Cacciari: anche gli studenti delle scuole…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.