• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Svolta occupazionale e progetti strategici: il futuro della Comunità Montana Vallo di Diano

Esposito: “non ci fermeremo qui, poiché procederemo al più presto con nuove assunzioni”

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 31 Dicembre 2024
Condividi

Ieri si è svolto l’ultimo Consiglio Generale della Comunità Montana Vallo di Diano, durante il quale è stato approvato il Bilancio previsionale. Questo documento include attività strategiche come la stabilizzazione degli operai a tempo determinato (OTD) e la realizzazione del ponte di Caiazzano, situato nel comune di Sassano.

InfoCilento - Canale 79

Il commento

Il presidente Vittorio Esposito ha commentato i risultati raggiunti, evidenziando che “abbiamo una svolta sul piano occupazionale con la stabilizzazione degli OTD, ma non ci fermeremo qui, poiché procederemo al più presto con nuove assunzioni per colmare il gap di organico della Comunità Montana”.

Sono stati presentati anche numerosi progetti legati ai cantieri. “Il ponte di Caiazzano è fondamentale per la viabilità, e stiamo collaborando attivamente con i sindaci di Sassano e Padula. Stiamo anche dedicando attenzione alla prevenzione del rischio idrogeologico. Sono molto soddisfatto dei progressi finora realizzati”.

Esposito ha sottolineato l’importanza della congiuntura favorevole che sta vedendo il Vallo di Diano al centro di progetti di rilancio della viabilità a livello regionale e nazionale. Ha però avvertito sulla necessità di un atteggiamento più ottimista da parte della comunità: “L’aeroporto e l’alta velocità ferroviaria rappresentano un cambiamento significativo, ma il successo dipenderà dalla consapevolezza e dall’impegno dei cittadini: non possiamo pensare che tutto si risolva solo attraverso i lavori pubblici”.

Infine, ha lodato le iniziative private che hanno stimolato l’economia locale e valorizzato i suoi patrimoni culturali. “Eventi come quelli tenutisi alla Certosa di San Lorenzo e al Castello Macchiaroli di Teggiano nelle ultime settimane sono cruciali. Noi pensiamo che grandi eventi come questi siano una parte importante per la crescita del Vallo” conclude Esposito “cercheremo di incentivare l’iniziativa privata perché solo con la Strategia delle Aree Interne non riusciremmo rivoluzionare il nostro comprensorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.