Attualità

Svelato il cartellone dell’Akropolis Music Area di Agropoli

Ad Agropoli una stagione di grandi eventi sta per partire all'Akropolis Music Area. Nella meravigliosa arena di via Pertini, con una capienza di circa 4000 spettatori, un ricco cartellone di appuntamenti impreziosirà il mese di agosto

Comunicato Stampa

16 Luglio 2024

Akropolis Music Area

Ad Agropoli una stagione di grandi eventi sta per partire all’Akropolis Music Area. Nella meravigliosa arena di via Pertini, con una capienza di circa 4000 spettatori, un ricco cartellone di appuntamenti impreziosirà il mese di agosto.

Come ci annuncia il direttore artistico Italo Santoro, si partirà il 4 agosto con lo spettacolo gratuito dei “Villa Per Bene”, il collettivo comico salernitano nato nel 2012 che ha conquistato i palcoscenici nazionali di Canale 5 e Italia 1 con Zelig Circus e Colorado.

Attesissimo, poi, l’appuntamento del 6 agosto con Fabrizio Moro, uno dei cantautori italiani contemporanei più amati dal grande pubblico, vincitore di ben 2 edizioni del festival di Sanremo e reduce da un tour sold out negli stadi italiani.

L’8 agosto sarà nuovamente ingresso libero al dj set con Akropolis Dj: un mix esplosivo dei migliori dj locali che faranno ballare l’arena. Il 13 agosto imperdibile l’appuntamento con il pop raffinato e dall’anima partenopea del cantautore Gigi Finizio. Il 16 agosto ci sarà spazio poi per un viaggio nostalgico nella musica, a partire dagli anni ’80 fino ai 2000, con Rolling From 80’s to 2000. A rendere speciale la serata, un’icona degli anni ’80: Viola Valentino, accompagnata da tanti altri ospiti.

Non saranno dimenticati i più piccoli: il 17 agosto una serata tutta dedicata a loro con Lucilla, la cantante più amata dai bambini. Le sue hit di baby dance registrano numeri di ascolti incredibili e ne fanno una dei personaggi più amati di YouTube da piccoli e grandi. Insieme alla sua musica ci sarà la possibilità di divertirsi anche grazie ad un parco di gonfiabili.

Il 18 agosto, invece, un evento speciale dedicato alla bellezza con l’elezione di Miss Agropoli e un nutrito parterre di ospiti. Il 19 agosto ancora musica con un grande artista a sorpresa. Si proseguirà il 20 agosto con Biagio Izzo, comico napoletano amatissimo dal pubblico nazionale che continua a riscuotere grandi successi sia in TV che in teatro. A concludere il cartellone di appuntamenti, il 30 agosto, in scena un grande classico teatrale: “Miseria e Nobiltà”.


Un’offerta di intrattenimento, dunque, variegata ed attenta ai gusti delle diverse fasce d’età che promette divertimento ed emozioni per tutti e che è in continuo aggiornamento di nuovi eventi che saranno annunciati nelle prossime ore.

Informazioni utili 

L’inizio degli spettacoli è previsto per le 21:30 ed è possibile acquistare i biglietti online su TicketOne.

Infoline: 3286536117 – 3298372116

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Torna alla home