Cilento

Sulla spiaggia di Licinella ritrovati i corpi di due bufalini decomposti

Il triste destino dei bufalini: Un appello dagli animalisti per porre fine agli abusi negli allevamenti

Ernesto Rocco

21 Maggio 2023

Licinella

La spiaggia di Licinella, a Capaccio Paestum, si è trasformata oggi in una scena di orrore quando i volontari di Salerno Animal Save hanno scoperto i corpi di due bufalini in stato di decomposizione. Questo non è il primo ritrovamento di questo tipo lungo la costa, evidenziando una serie continua di tragedie simili.

Il ritrovamento

I cadaveri dei bufalini giacevano sulla battigia, con le viscere e il sangue che si riversavano sulla sabbia. È una visione scioccante secondo l’associazione. Alcuni di questi animali, si legge in una nota, vengono portati al mattatoio, mentre altri, come in questo caso, vengono gettati nel fiume, privandoli della loro dignità.

Un episodio non isolato

Questo episodio è solo l’ennesima testimonianza delle continue tragedie, degli abusi e delle uccisioni che si verificano negli allevamenti di bufale. I bufalini maschi vengono considerati un costo, non una risorsa da sfruttare per il profitto economico. Di conseguenza, vengono uccisi o lasciati morire di fame e poi trattati come rifiuti.

Paragrafo 4: Oltre alle terribili conseguenze sulla vita degli animali, queste pratiche di allevamento hanno un impatto significativo sull’ambiente. La gestione legale delle attività di allevamento di bufale risulta spesso inquinante, come dimostra questo caso di deturpazione delle aree naturali lungo la costa della provincia di Salerno.

Secondo gli animalisti è arrivato il momento di chiedere un intervento immediato e una mobilitazione collettiva. “Non possiamo più tollerare questa situazione. Come attivisti di Salerno Animal Save e Salerno Climate Save, continueremo a documentare e a portare alla luce ciò che viene nascosto agli occhi dei cittadini, sperando che si sviluppi una maggiore consapevolezza su questi problemi”, fanno sapere.

La segnalazione

Il ritrovamento dei corpi dei bufalini è stato segnalato alle autorità competenti, nella speranza che venga preso il necessario provvedimento e che si ponga fine a queste pratiche disumane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home