Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Studenti alla scoperta dei “guardiani del mare”: un’esperienza indimenticabile al Faro di Palinuro

Gli alunni delle scuole primarie di Centola alla scoperta del Faro di Palinuro: un'esperienza indimenticabile all'insegna della storia, della cultura e della natura

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 23 Maggio 2024
Condividi
Studenti Palinuro

Un’esperienza indimenticabile per gli alunni delle scuole primarie di Palinuro, Foria, San Severino e Caprioli: grazie all’iniziativa dell’amministrazione comunale di Centola, i giovani studenti hanno avuto la possibilità di visitare il Faro di Palinuro, un simbolo iconico del territorio cilentano.

Un progetto formativo e esperienziale sui fari d’Italia

L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio progetto formativo ed esperienziale dedicato alla scoperta dei fari italiani, proposto dall’amministrazione comunale ai plessi dell’Istituto Comprensivo G. Speranza lo scorso settembre. I plessi che hanno aderito al progetto hanno svolto durante l’anno scolastico un lavoro specifico sul tema dei fari, culminato con la visita al Faro di Palinuro.

Alla scoperta del Faro di Palinuro

Accolti con entusiasmo dal Comando zona Fari di Napoli e dalla Direzione Fari e segnalamenti del Comando Logistico della Marina Militare, gli studenti hanno avuto modo di esplorare da vicino la struttura del faro, di conoscere la sua storia e il suo funzionamento, e di comprendere il suo importante ruolo come “guardiano del mare”.

Un’esperienza che accende la curiosità e l’entusiasmo

La visita al faro ha rappresentato per i bambini un’occasione unica di apprendimento e di scoperta, trasformando una semplice visita in una lezione viva e coinvolgente. L’emozione e la curiosità negli occhi dei piccoli studenti sono la testimonianza più tangibile del successo di questa iniziativa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.