Cilento

Strada fantasma Celso-Casal Velino: condannati a risarcire 1,5 milioni di euro

La condanna è per il danno erariale causato da mandati di pagamento falsi per crediti inesistenti relativi alla "strada fantasma" Celso-Casal Velino

Ernesto Rocco

19 Febbraio 2024

La Terza Sezione d’Appello della Corte dei Conti ha condannato in solido il Responsabile contabile del Settore tecnico, il Dirigente del Servizio finanziario della Provincia di Salerno all’epoca dei fatti e l’istituto bancario che gestiva la Tesoreria dell’Ente al pagamento di 1,5 milioni di euro. La condanna è per il danno erariale causato da mandati di pagamento ritenuti falsi per crediti inesistenti relativi alla “strada fantasma” Celso-Casal Velino (esercizi finanziari 2007 e 2008).

La vicenda

La strada Celso-Casal Velino consiste in 9 km sterrati che avrebbero dovuto collegare Pollica a Casal Velino. Nel 2005 la Regione assegnò 754.250 euro alla Provincia per la sua realizzazione, mentre negli anni successivi sono arrivati circa 603.400 euro. L’opera sarebbe stata completata nell’aprile 2008, ma l’allora sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, ucciso nel 2010, scrisse alla Provincia chiedendo chiarimenti.

Le indagini

Così prese il via l’inchiesta che si è conclusa di recente in Cassazione con l’assoluzione o la prescrizione di tutti gli indagati. Il procedimento contabile, però, è andato avanti per il suo corso e si è concluso con la recente sentenza d’appello della Corte dei Conti.

Le conclusioni della Corte dei Conti

Per i giudici risultano “emessi mandati di pagamento, di importo molto elevato, sulla base di cartelline prive della necessaria documentazione e in alcuni casi contenenti solo fattura, rinvenute in fase di indagini ed acquisite dalla Guardia di Finanza”. I mandati di pagamento sono stati il veicolo per il pagamento dei crediti inesistenti.

Le prove a carico dei condannati

E’ sintomatica, sul piano probatorio, la combinazione dell’assoluta carenza documentale a sostegno dei mandati e di ogni tipo di controllo (anche quello di verifica del contenuto della cartellina), con la liquidazione di elevati importi” scrivono i giudici della Corte dei Conti secondo i quali è “inspiegabile l’improvvisa disponibilità di denaro contante durante il periodo incriminato tale da consentire di eseguire sui propri conti correnti o su quelli di familiari corposi versamenti di denaro anche con banconote dall’inusuale taglio di 500 euro, ossia lo stesso taglio utilizzato per l’incasso dei mandati di pagamento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home