• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Strada del Mingardo, caso in Parlamento: «Verifiche su eventuali danni a paesaggio e ambiente»

Continuano a far discutere i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso che sovrasta la strada del Mingardo

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 25 Marzo 2023
Condividi
Strada del Mingardo

La strada del Mingardo, importante arteria di collegamento per il Comune di Camerota, è al centro dell’attenzione politica di diversi parlamentari e rappresentanti del territorio a causa delle operazioni di brillamento effettuate sul costone roccioso presente lungo la strada.

Interrogazioni parlamentari per chiarire le perizie geologiche

Il vicepresidente della camera Alberto Costa e la senatrice del M5S Anna Bilotti hanno presentato un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin per chiedere chiarimenti sull’effettiva presenza delle necessarie perizie geologiche che hanno autorizzato il brillamento della parete rocciosa lungo il tratto di costa interessato.

La richiesta dei parlamentari verte sulla presenza o meno delle perizie geologiche necessarie per le operazioni di brillamento, visto che la falesia e le grotte di Camerota sono state iscritte nel patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Preoccupazioni per il danno ambientale e la salvaguardia dei cittadini

Costa e Bilotti chiedono che il Ministero dell’Ambiente agisca per valutare se l’intervento abbia arrecato danno al paesaggio e all’ambiente e accerti eventuali responsabilità, al fine di individuare le modalità maggiormente rispettose del paesaggio, dell’ambiente e degli ecosistemi per le operazioni future. La salvaguardia dei cittadini è fondamentale e la preoccupazione cresce tra i cittadini del Comune rispetto alla tanto attesa riapertura della strada.

Speranze di riapertura della strada del Mingardo

La strada del Mingardo, dopo lo stop imposto dall’Ente Parco alle operazioni di brillamento, avrebbe dovuto riaprire in occasione delle prossime festività Pasquali. La riapertura della strada è attesa con ansia dai commercianti e dagli albergatori del posto, ma cresce la preoccupazione riguardo alle eventuali conseguenze negative per il territorio e l’ambiente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotaCilentostrada del mingardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: via le barriere architettoniche all’interno dell’IC “Gino Rossi Vairo”

L'Ente intende partecipare all' avviso regionale per l'abbattimento delle barriere architettoniche all'interno…

Santi

Almanacco dell’1 Novembre: si celebrano tutti i Santi

Il 1° novembre 1512 Michelangelo mostra il soffitto della Cappella Sistina: arte,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.