Attualità

Stanno smantellando progressivamente il Presidio Ospedaliero di Eboli: la denuncia da parte di UIL – FPL

Stanno smantellando progressivamente il Presidio Ospedaliero di Eboli: la denuncia da parte di UIL - FPL

Silvana Scocozza

6 Dicembre 2023

Ospedale di Eboli

Nella diatriba delle posizioni assunte dalle varie forze politiche, a nostro avviso poco chiare, aldilà delle diatribe tra le fazioni dei vari schieramenti, da alcuni mesi questo sindacato, a differenza di altri (che pure sono a conoscenza dei fatti ma sono in silenzio), è stata l’unico soggetto ad aver chiesto, con la massima chiarezza, la rimozione del “direttore sanitario facente funzioni” attualmente operante, dott.ssa Voza, alla quale è stato attribuito un mero “incarico” in attesa dell’avvio delle procedure concorsuali per il conferimento della qualifica di direttore responsabile del DEA. La richiesta di rimozione è stata avanzata al Direttore Generale e al Direttore Sanitario dell’ASL che evidentemente non hanno ricevuto e non ricevono le molteplici istanze di questa O.S., vista la mancanza di qualsivoglia risposta a riguardo (forse è consuetudine dei dirigenti dell’azienda il non rispondere alle OO.SS. oppure sono sempre tanto impegnati).

La denuncia

I riferiti organi di governo e dirigenziali sono a nostro avviso verosimilmente identificabili anche come responsabili della gestione ed organizzazione del DEA quindi anche del P.O. Eboli (o forse c’è anche un occulto regista/compartecipe???) e quindi compartecipi e consenzienti del repentino, ingiustificato ed inspiegabile declassamento dell’Ospedale cittadino che avverrà di fatto nei prossimi mesi ( in attesa dei famosi 304 posti letto di nuova costruzione nella vicina Battipaglia), visto che al momento si è solo in attesa dell’ufficialità che sarà probabilmente certificata dal nuovo Atto aziendale.

La suddetta facente funzioni ha decretato l’attuale stato di fatto, propedeutico allo stato formale, in quanto sembrerebbe firmataria della famosa riorganizzazione degli Ospedali di Eboli e Battipaglia, come denunciato più volte e pubblicamente da questa O.S. Tale proposta, datata 6 marzo, parrebbe addirittura stabilire di unire tre reparti in uno, con la probabile chiusura di qualche reparto; a ciò si aggiunga la confusione gestionale quotidianamente sotto gli occhi di tutti, che inevitabilmente genera malumori e stress tra gli operatori, rendendo ancora di più difficoltoso il buon andamento dell’assistenza sanitaria, che regge al momento solo per il senso di responsabilità degli operatori stessi.

Quindi, memori di quanto è stato pomposamente proclamato durante le varie assemblee cittadine pubbliche di qualche mese fa, Questa O.S. rivolge l’ennesimo appello a tutti i ‘politici’ degni di questo nome e questa funzione ( ovvero garantire la collettività= cittadini/pazienti/elettori/pagatori di tasse !!!).

Le dichiarazioni

Invece di essere ripetitivi, abbiate il coraggio di chiedere la rimozione di quanti stanno determinando giorno per giorno lo ‘smantellamento’ della sanità ad Eboli, che stanno così causando e causeranno molteplici danni ai pazienti che si affidano con fiducia fiduciosa nelle mani di tanti operatori e professionisti, che ancora hanno il coraggio e la forza di lavorare con grande impegno e abnegazione.

L’incontro avvenuto in data 7/11/2023 presso l’ASL SALERNO ha decretato la fine del presidio ospedaliero di Eboli ( auguriamoci comunque che non sia così), soprattutto per quanto riguarda l’emergenza e i reparti chirurgici, come ribadito nel corso degli anni più volte dalla UIL FPL anche e soprattutto in vari incontri e consigli comunali monotematici ecc.. ecc…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home