• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stabilizzati gli operai della Comunità Montana Gelbison e Cervati

Una scelta che ha permesso alle famiglie dei lavoratori di godere della serenità della stabilità lavorativa

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Marzo 2023
Condividi
Comunità Montana Gelbison e Cervati

La Comunità Montana Gelbison Cervati, guidata dal presidente Carmine Laurito, ha compiuto una scelta importante e unica per la regione Campania: ha stabilito a tempo indeterminato alcuni operai, che prima erano impiegati come OTD, ovvero Operai a Tempo Determinato.

Una scelta che ha permesso alle famiglie dei lavoratori di godere della serenità della stabilità lavorativa, in base alle possibilità economiche dell’ente. Questo ha consentito alla comunità montana di Vallo della Lucania di avere a disposizione una forza lavoro importante per le attività di cura e sicurezza esercitate nei vari comuni del territorio.

Nuova forza lavoro per la Comunità Montana

Inoltre, la Comunità Montana Gelbison Cervati ha acquisito altri due operai provenienti dalla comunità montana del Bussento, grazie al nulla osta concesso dal presidente Laurito. Questo ha permesso all’ente di ottenere nuova forza lavoro e di offrire ai lavoratori la possibilità di essere vicini ai propri cari.

Una scelta virtuosa per l’ente e per i lavoratori

La scelta della Comunità Montana Gelbison Cervati di stabilizzare gli operai a tempo determinato rappresenta una scelta virtuosa per l’ente e per i lavoratori. L’ente, infatti, ha la possibilità di avere a disposizione una forza lavoro stabile e competente, mentre i lavoratori hanno la garanzia di una stabilità lavorativa che consente loro di programmare il futuro con maggiore tranquillità.

Inoltre, il fatto che la Comunità Montana Gelbison Cervati sia tra i primi enti in Campania ad aver fatto questa scelta è un segnale positivo per il territorio, che può contare su un ente impegnato nel garantire la stabilità lavorativa dei suoi dipendenti e nel valorizzare il lavoro come strumento di crescita e di sviluppo sociale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno al WTM di Londra: la città si conferma meta del turismo internazionale

Un'occasione per far conoscere Salerno in un appuntamento di rilievo globale con…

Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

Nuova RSA pubblica a Roccadaspide: un progetto innovativo. Comune al lavoro per i servizi

Partiti i lavori per realizzare un nuovo parcheggio a servizio della RSA.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.