• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

SS18 strada killer: dieci morti da inizio anno

Le tre vittime del weekend si aggiungono ad un lungo elenco di croci disseminate lungo la SS18

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Agosto 2024
Condividi

La SS18 si conferma una strada killer, teatro di numerosi incidenti stradali negli ultimi mesi. Ben 10 le vittime soltanto nel 2024. L’ultima croce sull’asfalto prima dell’incidente di sabato che ha fatto registrare ben tre vittime, portava il nome di Antonio Cicalese: il ragazzo di 28 anni era stato protagonista di un sinistro nei pressi dello svincolo di Capaccio Scalo. Era notte quando ha perso la vita nello scontro frontale tra la sua moto e un’auto.

Un lungo elenco di incidenti mortali

Lo scorso 24 luglio, invece, è deceduto il 31enne Mattia Di Vece, rimasto coinvolto in un brutto incidente nei pressi dello svincolo di Spinazzo il 22 aprile precedente. Il giovane, alla guida della sua Citroen, era finito prima fuori strada impattando contro un guardrail e successivamente venne sbalzato fuori dall’auto. Ha perso la vita dopo tre mesi di agonia.

L’elenco di vittime continua. In un tragico incidente stradale al km 85 sulla SS18, in località Santa Cecilia di Eboli, il 14 giugno si scontrarono frontalmente due auto, una Opel e una Fiat Panda. Persero la vita tre anziani: una coppia ultraottantenne di Boscoreale, Ferdinando Avino ed Emma Falanga, e un 83enne di Foggia, Nicola Casafina.

E non mancano ulteriori tipi di incidenti che coinvolgono i pedoni o i tanti stranieri che transitano in bicicletta su questa strada.

Il 2 marzo uno straniero fu coinvolto in un incidente. Il sinistro avvenne all’alba, poco dopo le 6, a pochi metri dal bivio di Santa Cecilia, ad Eboli. L’uomo morì dopo essere stato investito in bicicletta.

Il 2024, per un tragico scherzo del destino, si era aperto proprio con un incidente mortale sulla SS18: sempre un uomo di nazionalità marocchina venne investito e ucciso di notte, mentre si trovava lungo la SS18 ad Eboli.

Da tempo gli automobilisti chiedono maggiori controlli e una viabilità alternativa ad una strada che, soprattutto d’estate, risulta congestionata e quindi ancor più pericolosa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoss18
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Maxi furto a Bellizzi: colpo da 10mila euro in un centro scommesse di via Roma

A Bellizzi banda di ladri assalta un centro scommesse in via Roma,…

Campionati dilettantistici: ecco cosa è successo nel weekend

Debacle Gelbison. In Eccellenza l'Ebolitana vola in testa solitaria, l'Agropoli vince al…

Bottega

Caselle in Pittari investe sul territorio: due bandi per rilanciare imprese e nuove attività

Incentivi a fondo perduto per chi avvia un’attività o ammoderna la propria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.