Attualità

SS18 strada killer: dieci morti da inizio anno

Le tre vittime del weekend si aggiungono ad un lungo elenco di croci disseminate lungo la SS18

Ernesto Rocco

26 Agosto 2024

La SS18 si conferma una strada killer, teatro di numerosi incidenti stradali negli ultimi mesi. Ben 10 le vittime soltanto nel 2024. L’ultima croce sull’asfalto prima dell’incidente di sabato che ha fatto registrare ben tre vittime, portava il nome di Antonio Cicalese: il ragazzo di 28 anni era stato protagonista di un sinistro nei pressi dello svincolo di Capaccio Scalo. Era notte quando ha perso la vita nello scontro frontale tra la sua moto e un’auto.

Un lungo elenco di incidenti mortali

Lo scorso 24 luglio, invece, è deceduto il 31enne Mattia Di Vece, rimasto coinvolto in un brutto incidente nei pressi dello svincolo di Spinazzo il 22 aprile precedente. Il giovane, alla guida della sua Citroen, era finito prima fuori strada impattando contro un guardrail e successivamente venne sbalzato fuori dall’auto. Ha perso la vita dopo tre mesi di agonia.

L’elenco di vittime continua. In un tragico incidente stradale al km 85 sulla SS18, in località Santa Cecilia di Eboli, il 14 giugno si scontrarono frontalmente due auto, una Opel e una Fiat Panda. Persero la vita tre anziani: una coppia ultraottantenne di Boscoreale, Ferdinando Avino ed Emma Falanga, e un 83enne di Foggia, Nicola Casafina.

E non mancano ulteriori tipi di incidenti che coinvolgono i pedoni o i tanti stranieri che transitano in bicicletta su questa strada.

Il 2 marzo uno straniero fu coinvolto in un incidente. Il sinistro avvenne all’alba, poco dopo le 6, a pochi metri dal bivio di Santa Cecilia, ad Eboli. L’uomo morì dopo essere stato investito in bicicletta.

Il 2024, per un tragico scherzo del destino, si era aperto proprio con un incidente mortale sulla SS18: sempre un uomo di nazionalità marocchina venne investito e ucciso di notte, mentre si trovava lungo la SS18 ad Eboli.

Da tempo gli automobilisti chiedono maggiori controlli e una viabilità alternativa ad una strada che, soprattutto d’estate, risulta congestionata e quindi ancor più pericolosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Torna alla home