• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sport, sicurezza e solidarietà: a Sala Consilina Andrea Capobianco, CT Nazionale Italiana pallacanestro femminile

Sport, sicurezza e solidarietà: a Sala Consilina Andrea Capobianco, CT Nazionale Italiana pallacanestro femminile

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 2 Gennaio 2024
Condividi

Sport, sicurezza e solidarietà: l’anno nuovo nel Vallo di Diano inizia all’insegna di temi davvero importanti, collegati nella due giorni di iniziative messe in campo dalla Polisportiva Basket Sala Consilina in collaborazione con la Diesel Tecnica Pallacanestro Sala Consilina, e che vedranno coinvolti ospiti di rilievo nazionale ed internazionale.
Si comincia il 4 gennaio con il convegno “Sulla buona strada”, in programma presso l’aula magna della Scuola Primaria Sala Consilina con inizio alle ore 18:30. L’evento è dedicato a Maria Dorotea Di Sia, giovane scomparsa nel 2014 a soli 24 anni in seguito a un incidente stradale in Puglia. “Non abbiamo mai dimenticato Maria Dorotea –sottolinea Simona Sica, presidente della Diesel Tecnica Pallacanestro Sala Consilina- perché era una ragazza davvero splendida. Amava lo sport ed aveva giocato a basket con noi, ed è rimasta sempre nei nostri pensieri”.

La giornata

Maria Dorotea, nel corso della sua vita troppo breve, aveva anche avuto modo di mettersi già in mostra per le sue qualità artistiche. L’immenso dolore della perdita ha spinto la famiglia ad iniziare un percorso di sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale.
Il convegno “Sulla buona strada” presenterà dunque un particolare risvolto emozionale ed emotivo, generato dal forte legame che Maria Dorotea aveva con il basket, e dalla presenza della mamma di Maria Dorotea, la signora Petrina Paladino. Ma sarà allo stesso tempo denso di contenuti formativi, grazie alla partecipazione di importanti personalità del mondo della pallacanestro nazionale e internazionale, tra le quali Luigi Lamonica (Commissioner Comitato Italiano Arbitri) e Maurizio Cremonini (Responsabile Nazionale Minibasket FIP). Le conclusioni saranno affidate ad Andrea Capobianco, CT della Nazionale Italiana Pallacanestro Femminile, una presenza davvero prestigiosa che conferma l’eccellente valore raggiunto dal movimento cestistico nel Vallo di Diano.

L’evento dedicato a Maria Dorotea Di Sia

Nel corso del convegno sarà anche presentata la seconda iniziativa della due-giorni, l’ottava edizione della “Maratona 12 Ore di Basket”, in programma il 5 gennaio presso il “PalaZingaro” di Sala Consilina, dalle ore 10:00 alle ore 22:00. L’evento, dedicato anch’esso a Maria Dorotea Di Sia, ha uno scopo benefico, finalizzato a una raccolta fondi che sarà devoluta a favore dell’Associazione “ConRett”. La Sindrome di Rett è una rara patologia che colpisce prevalentemente le bambine, e che comporta una involuzione dello sviluppo, prima neuropsicologico e poi fisico. A spiegare la gravità della Sindrome di Rett, e le difficoltà correlate alla ricerca di adeguate cure, sarà la signora Agnese Alberti, mamma di Lua, una delle sfortunate piccole colpite da questa grave patologia.

Il commento

“Attraverso lo sport -evidenzia Simona Sica- abbiamo un canale preferenziale e diretto con i giovani, e la possibilità di promuovere e sensibilizzare valori come il rispetto delle regole, l’etica morale e la solidarietà. Su questi temi riflettiamo nel corso del convegno, con le personalità di rilievo nazionale ed internazionale del mondo sportivo che ci onorano della loro presenza. Ma cerchiamo anche di essere concreti, come è nostra abitudine: perché pensiamo che questa sia la strada più efficace e proficua per trasmettere determinati valori ai nostri ragazzi”.

s
TAG:basketSala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fagiolo di Controne

Elezioni Regionali stravolgono il calendario della Sagra del Fagiolo di Controne

Quest'anno un doppio appuntamento: fine novembre e fine dicembre

Serie D, è ufficiale: Massimo Agovino nuovo allenatore della Gelbison

Agovino ha già diretto il suo primo allenamento con la squadra, immergendosi…

Roccadaspide: terra del Marrone IGP tra castanicoltura e itinerari nei boschi

A Roccadaspide è tempo di raccolta e si prepara la Festa della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.