Attualità

“Spighe Verdi 2024”: tra i comuni virtuosi Agropoli, Ascea, Capaccio Paestum e Positano

Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum e Positano sono tra i quattro Comuni del Salernitano che hanno ricevuto la prestigiosa Spiga Verde, il riconoscimento assegnato questa mattina a Roma nella sala Spadolini della sede centrale del Mic. In totale, sono 75 i Comuni italiani selezionati quest'anno.

Redazione Infocilento

24 Luglio 2024

Spighe verdi

Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum e Positano sono tra i quattro Comuni del Salernitano che hanno ricevuto la prestigiosa Spiga Verde, il riconoscimento assegnato questa mattina a Roma nella sala Spadolini della sede centrale del Mic. In totale, sono 75 i Comuni italiani selezionati quest’anno.

Il programma Spighe Verdi, giunto alla sua nona edizione, è promosso dalla FEE – Foundation for Environmental Education, l’organizzazione internazionale che assegna anche le Bandiere Blu alle località costiere. Questo programma è progettato per guidare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di gestione del territorio che favoriscano la sostenibilità ambientale e migliorino la qualità della vita delle comunità.

La FEE Italia e Confagricoltura hanno sviluppato un set di indicatori per valutare le politiche di gestione del territorio e orientarle verso criteri di sostenibilità. Tra gli indicatori considerati: Partecipazione pubblica; educazione allo sviluppo sostenibile; uso corretto del suolo; produzioni agricole tipiche; sostenibilità e innovazione in agricoltura; qualità dell’offerta turistica; impianti di depurazione; gestione dei rifiuti e raccolta differenziata; valorizzazione delle aree naturalistiche e del paesaggio; cura dell’arredo urbano; accessibilità universale.

Con Spighe Verdi – ha dichiarato Antonio Costantino, presidente di Confagricoltura Salernoviene messo in evidenza il valore del lavoro degli agricoltori, che diventa sempre più sostenibile grazie all’innovazione e alle nuove tecnologie. Un’agricoltura dinamica e moderna non solo fa crescere i territori dal punto di vista ambientale, ma contribuisce anche al loro sviluppo turistico, culturale ed enogastronomico.”

I Comuni premiati si distinguono per il loro impegno nel promuovere pratiche agricole sostenibili e nel valorizzare le risorse naturali e paesaggistiche del territorio. Questo riconoscimento rappresenta non solo un motivo di orgoglio, ma anche un incentivo a proseguire sulla strada della sostenibilità e dell’innovazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home