Attualità

“Spiagge non a norma a Salerno”: la denuncia del Codacons, chiesta la chiusura immediata

L’associazione denuncia una situazione di estrema gravità, sottolineando che le nuove spiagge non rispettano le norme di sicurezza previste dalla legge

Comunicato Stampa

5 Agosto 2025

Salerno Via Generale Clark

Il Codacons, attraverso il suo presidente Avv. Matteo Marchetti, ha lanciato un appello urgente al neo comandante della Capitaneria di porto di Salerno per la chiusura immediata di tutte le spiagge oggetto di lavori negli ultimi mesi. L’associazione denuncia una situazione di estrema gravità, sottolineando che le nuove spiagge non rispettano le norme di sicurezza previste dalla legge.

Secondo il Codacons, le condizioni attuali non garantiscono la tutela dei bagnanti, esponendoli a rischi concreti. “Abbiamo appena inoltrato la richiesta di chiusura di tutte le nuove spiagge al comandante del porto perché al momento non ci sono le condizioni di sicurezza per i bagnanti”, ha dichiarato Marchetti.

Il caso Pastena

Particolarmente allarmante è quanto emerso sul ripascimento della spiaggia di Pastena, dove, secondo quanto riportato dalla stampa e confermato in sede di commissione urbanistica, il materiale utilizzato non corrisponde a quello previsto dal contratto. Si tratterebbe infatti di pietrisco e non sabbia, come inizialmente previsto.

Ancora più grave è la mancanza delle certificazioni di qualità, che solleva dubbi sulla regolarità dell’intero procedimento. Il Codacons definisce l’intervento una “truffa”, chiedendo l’intervento della Procura per accertare eventuali responsabilità penali.

Risarcimenti per i cittadini

In caso di chiusura degli stabilimenti balneari, il Codacons annuncia che i cittadini che hanno pagato per cabine e ombrelloni avranno diritto alla restituzione delle somme versate, oltre al risarcimento dei danni subiti. “È naturale e viene da sé che in caso di chiusura tutti coloro che hanno versato somme per cabine ed ombrelloni avranno diritto alla restituzione oltre al risarcimento di tutti i danni”, ha aggiunto Marchetti.

L’associazione invita i cittadini a documentare le spese sostenute e a rivolgersi agli uffici competenti per avviare le richieste di rimborso.

Una battaglia per la legalità

La vicenda si inserisce nella più ampia battaglia del Codacons per l’accesso al mare in via Generale Clark, che da tempo denuncia irregolarità e ostacoli all’uso pubblico delle spiagge. L’associazione ribadisce il proprio impegno per la tutela dei diritti dei cittadini e per il ripristino della legalità lungo il litorale salernitano.

Il Codacons chiede ora interventi urgenti da parte delle autorità competenti, affinché venga garantita la sicurezza dei bagnanti e la trasparenza nei lavori pubblici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Nasce la “Stroke Unit” all’Ospedale di Polla: una nuova risorsa per salvare vite, questa mattina l’inaugurazione

La Stroke Unit è una struttura sub-intensiva dedicata alla cura e al trattamento tempestivo dei pazienti colpiti da ictus

Salerno, furti e ricettazione sul Lungomare: fermati 2 cittadini extracomunitari

Dalle perquisizioni personali si rinveniva la refurtiva asportata e due telefoni cellulari, uno dei quali asportato dallo zaino di un uomo che pescava sul lungomare

Il Cilento in marcia per l’ospedale di Agropoli: un corteo di protesta per difendere il diritto alla salute

La manifestazione di protesta è in programma per venerdì 8 agosto a partire dalle ore 18:00

Ernesto Rocco

05/08/2025

Eboli presenta la terza edizione di “Movieboli Film Festival”: tra cinema, eventi e ospiti speciali

L'appuntamento con la conferenza stampa di presentazione è fissato per venerdì 8 agosto presso Palazzo di Città

Polla, successo per “R…Estate Ragazzi”: la BCC Magna Grecia partner dell’evento

Il tema scelto per l'edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine

Sant’Angelo a Fasanella, migliorare la segnaletica dell’uscita A2 di Campagna: il sindaco scrive ad Anas

“Una segnaletica adeguata – spiega Tierno - non solo migliorerebbe l'accessibilità al nostro Comune, ma sarebbe anche un passo importante per promuovere il nostro territorio"

Caggiano rinnova il Progetto SAI, il sindaco Lamattina: “Investire nell’accoglienza è un atto di responsabilità civica”

Il progetto di accoglienza ha preso avvio nel 2014 sotto il nome SPRAR, evolvendosi nel tempo fino all’attuale SAI

Giungano: ultimati i lavori alla scuola dell’infanzia

Con l'inizio del nuovo anno scolastico gli alunni torneranno in una scuola più moderna, sicura e funzionale

Antonio Pagano

05/08/2025

Torna alla home