• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Spaccio di droga nelle scuole: proseguono i controlli della Polizia di Stato. Alunno trovato con hashish

Continuano i già disposti controlli, da parte del Questore di Salerno, per contrastare il fenomeno dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti nelle Scuole. In particolare, nella mattinata del 26 marzo u.s., è stato effettuato un servizio straordinario finalizzato alla prevenzione ed alla repressione della vendita e del consumo di sostanze stupefacenti presso un Istituto di Istruzione Superiore Statale di Salerno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Marzo 2024
Condividi
Polizia

Continuano i già disposti controlli, da parte del Questore di Salerno, per contrastare il fenomeno dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti nelle Scuole. In particolare, nella mattinata del 26 marzo u.s., è stato effettuato un servizio straordinario finalizzato alla prevenzione ed alla repressione della vendita e del consumo di sostanze stupefacenti presso un Istituto di Istruzione Superiore Statale di Salerno, in raccordo con la Direzione Scolastica dello stesso.

L’operazione

Sono stati effettuati controlli all’interno dei locali della Scuola procedendo a verifiche all’interno di 12 sezioni e in diversi locali adibiti ad altre attività. all’esito del quale è stato segnalato alla locale Prefettura-UTG un alunno, incensurato, trovato in possesso di 1,10 grammi di hashish.

Inoltre, nell’ambito dei controlli, sono stati rinvenuti all’interno dei bagni, occultati rispettivamente in un termosifone e nella vaschetta di scarico di un wc, 2 diversi involucri contenenti sostanza stupefacente del tipo hashish per un peso complessivo di 1,45 gr. L’operato è stato svolto dalla locale Squadra Mobile in collaborazione con gli operatori della Polizia Scientifica ed un’unità cinofila della Questura di Napoli.

L’impegno della Questura di Salerno

La Questura di Salerno ricorda che possono essere comunicate situazioni di bullismo, violenza, disagio contattando il Numero Unico di Emergenza o scaricando gratuitamente l’App “YouPol” per segnalare alla Sala Operativa ogni forma di uso/spaccio di sostanze stupefacenti, ogni violenza di cui si è a conoscenza e si è testimoni, ogni fatto reato per il quale chiedere aiuto.

s
TAG:drogapolizia di statoSalernosostanze stupefacenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.