• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sostenibilità ambientale: Stio si candida a diventare Comune Virtuoso 2025

Stio tra gli 89 comuni approdati alla fase finale del Premio che valorizza le esperienze più significative realizzate dagli Enti in favore dell’ambiente

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 16 Novembre 2025
Condividi
Stio Municipio

Il Comune di Stio, guidato dal sindaco Giancarlo Trotta, con propria deliberazione di Giunta ha aderito formalmente al Premio “Comuni Virtuosi” – Edizione 2025, promosso dall’Associazione “Comuni Virtuosi” – con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, di Asvis, di Alda, di Give Back Aree Interne e Amodo (Alleanza mobilità dolce) – riconoscendone l’alto valore civico, ambientale e culturale.

L’iniziativa

Il Premio, arrivato alla sua diciannovesima edizione, ha l’obiettivo di valorizzare le esperienze più significative realizzate dagli Enti locali italiani nei settori della gestione dei rifiuti, della mobilità sostenibile, dell’energia rinnovabile e della cittadinanza attiva. I vincitori di categoria e il Comune vincitore assoluto verranno annunciati in occasione della cerimonia di premiazione, prevista per sabato 20 dicembre a Cellole (CE), comune vincitore dell’edizione 2024. 

Tra gli 89 comuni approdati alla fase finale c’è anche Stio Cilento, impegnato con diversi progetti sul territorio nel campo della sostenibilità ambientale: come la costituzione di una società cooperativa comunità energetica rinnovabile e solidale di Stio e Gorga, la realizzazione dell’Eco museo “Castanea”, l’avvio di un progetto di efficientamento energetico degli edifici comunali, la realizzazione di un importante intervento di efficientamento energetico e messa in sicurezza del proprio impianto di pubblica illuminazione, e una serie di iniziative concrete di mobilità sostenibile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentostio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Albero

“Festa dell’Albero” 2025: appuntamenti il 21 novembre in diversi centri del Cilento

Sono diverse le iniziative anche nel Cilento per la "Festa dell'Albero". A…

Ospedale

Incidente in A2 nei pressi di Campagna: muore motociclista

L’uomo si è scontrato per cause da accertare contro un camion, trasferito…

Eccellenza: la Battipagliese stana il Santa Maria con un 2-0

A decidere l’incontro sono le reti di Ripa e Onesto nel primo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.