Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sorpresa ad Ascea, tartaruga fa capolino tra i turisti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sorpresa ad Ascea, tartaruga fa capolino tra i turisti

Tartaruga caretta caretta sorprende bagnanti ad Ascea: depone le uova in spiaggia e volontari Enpa mettono in sicurezza il nido

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 26 Giugno 2023
Condividi

Nella serata di domenica, un evento insolito ha colto di sorpresa i bagnanti ad Ascea. Una tartaruga caretta caretta ha fatto capolino sul litorale di Ascea Marina, lasciando tutti increduli. Nonostante la presenza dei bagnanti, l’animale è uscito dall’acqua senza alcuna preoccupazione e ha iniziato a deporre le uova sulla sabbia. La scena, tanto rara quanto emozionante, è stata immortalata da coloro che erano presenti sul posto. Fortunatamente, grazie all’intervento tempestivo dei volontari dell’Enpa, il nido è stato messo in sicurezza.

Aumentano i nidi di tartarughe in Campania: undici casi registrati

La tartaruga caretta caretta sta facendo sentire la sua presenza in Campania. Finora sono stati registrati dodici nidi di questa specie nella regione. Castelvolturno si aggiudica il primato con ben sei nidi segnalati, seguito da Palinuro con due, e Acciaroli, Eboli ed Ascea con un nido ciascuna. Il dodicesimo nido è stato intercettato proprio questa mattina in località Laura di Capaccio Paestum. Inoltre, sono state riscontrate tracce di risalita in varie altre località, testimoniando la presenza diffusa di questi splendidi animali sulle nostre coste.

Rispettare le tartarughe: regole da seguire in spiaggia

Quando ci si trova di fronte a una tartaruga caretta caretta sulla spiaggia, è fondamentale agire con cautela e rispetto. Durante la fase di risalita e deposizione delle uova, è importante non disturbare l’animale.

In particolare, è sconsigliato illuminarlo con luci o flash fotografici, in quanto potrebbe spaventarsi o sentirsi minacciato.

È consigliabile mantenere una distanza di sicurezza, sdraiandosi sulla sabbia, in modo da non arrecare disturbo o stress all’animale. La tutela di queste affascinanti creature marina è compito di tutti noi, affinché possano continuare a vivere e riprodursi nel loro ambiente naturale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image