• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sondaggio: sei d’accordo sul ritorno della leva militare?

Il Governo Meloni ipotizza un ritorno della leva militare obbligatoria. Cosa ne pensano i nostri utenti?

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 20 Maggio 2023
Condividi

Il Governo Meloni torna a parlare di leva militare, e lo fa in occasione della 94esima adunata degli Alpini a Udine.

“Sicuramente è un tema che si può affrontare come ipotesi volontaria, alternativa al servizio civile. Quello secondo me è l’approccio giusto”.

Affermazione che arriva in concomitanza alle proteste nelle tende, da Nord a Sud, dei giovani contro il caro affitti.

Abolita dal 2005 con la legge Martino e sostituita dall’arruolamento volontario tramite concorso pubblico con un periodo di arruolamento di tre anni, la leva militare obbligatoria attualmente è rimasta in vigore solo in 8 Paesi dell’Unione Europea: Finlandia, Lituania, Grecia, Svezia, Austria, Danimarca, Estonia e Cipro.

Il progetto del centrodestra

Per la Lega di Matteo Salvini si parla di un’esperienza di vita, una scelta di solidarietà ma anche di impegno pubblico, che potrebbe realizzarsi “attraverso una formazione militare di base e specialistica, o con un’esperienza nell’ambito della Protezione civile e del soccorso pubblico”.

Il presidente del Senato Ignazio La Russa invece,ha parlato di una proposta di “mini naja volontaria” di 40 giorni, proprio come quelli del vecchio Car, il periodo di addestramento base che c’era all’inizio del servizio militare.
Coloro che si rendono partecipi, otterrebbero vantaggi come “punti per la maturità per tutti i tipi di scuola, una serie di incentivi per la laurea, come un esame in più o un vantaggio a livello di formazione”.

Cosa he pensano i nostri utenti?

Sondaggio molto combattuto, il testa a testa delle prime ore ha ceduto la vittoria al “Si”. Il 62% di voi, vorrebbe il ritorno della leva militare obbligatoria.

I contrari scrivono: “Ma quelli che hanno risposto sì che problema hanno? Spendano quei soldi per la scuola piuttosto che per la leva”.

Sarà questo un argomento da propaganda, un motivo di dibattito in occasione dell’evento di turno, uno di quelli definiti “mordi e fuggi” o una possibilità concreta?

Tu resta connesso, approfondiremo l’argomento nel podcast di lunedì…non perdere l’appuntamento con “Pillole Social”.

TAG:attualitàleva militaresondaggio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stadio comunale Dirceu, Eboli

Eboli omaggia Dirceu: il volto del campione sulla nuova insegna dello Stadio Comunale

Eboli rinnova il tributo a José Guimarães Dirceu a 30 anni dalla…

Ottobre rosa

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

L'incontro è in programma per giovedì 16 ottobre alle ore 16:00 presso…

Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.