• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sondaggio: scuola, è giusto abolire i voti sotto il 4?

Abolire i voti sotto al 4, è la proposta di legge che vedrebbe venir meno un giudizio,va detta di molti, troppo "rigido". Vediamo i risultati

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 28 Gennaio 2023
Condividi

Per l’assessore provinciale in lingua tedesca dell’Alto Adige Philipp Achammer, a scuola i voti sotto il 4 vanno aboliti: «Non hanno alcun valore educativo e pedagogico», spiega.

La proposta

Proposta, questa, che fa certamente discutere e che ha genera un grande dibattito, tra chi è a favore e chi no.

Da sempre il sistema scolastico italiano si interroga su quale possa essere il miglior metro di giudizio per valutare la preparazione dei nostri ragazzi, cercando di non privilegiare la “corsa” al voto alto ma fi favorire la formazione personale.

Le dichiarazioni

A quanto dichiarato da Achammer, ha poi risposto il ministro all’Istruzione e al Merito Giuseppe Valditara, il quale afferma: “I voti servono solo come indicatori temporanei durante l’anno e possono essere declinati nella misura più utile allo studente e al docente.

Una scuola positiva e amica considera il voto come semplice indicatore del livello raggiunto in quel momento”.

Importante per il ministro sono “i giudizi contenuti nel portfolio che devono servire al ragazzo e alla famiglia per cogliere criticità, opportunità, potenzialità, raggiungimento di risultati, abilità”.

Il sondaggio: i dati

Ma cosa pensano i nostri utenti? Per il 62% è meglio abolirli: “Ammazzano la motivazione”, ci scrivono.

Anche per i pedagogisti questa sembra una buona idea. “Un buon inizio rispetto alla necessità di rivedere completamente il sistema di valutazione”, dice Novara.

Tuttavia a livello istituzionale, restano molti dubbi sulla via altoatesina. Ad esempio, la sottosegretaria all’Istruzione Paola Frassinetti dice “ Ricordo tanti 2, ma nessuno faceva drammi”.

s
TAG:scuolasondaggio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.