• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«Sistema delle cooperative a Salerno», concluse le indagini

Sistema Salerno, concluse le indagini da parte della Procura. Venti le persone coinvolte. Contestato anche il vincolo associativo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Gennaio 2023
Condividi
Municipio Salerno

Chiuse le indagini sul cosiddetto «sistema Salerno» ovvero relative al rapporto tra l’Ente e il sistema di cooperative. Sono venti le persone che hanno ricevuto l’avviso di conclusione delle indagini, nove in meno rispetto all’avvio delle indagini. Stralciata anche la posizione del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli. Manca all’appello anche il governatore della Campania Vincenzo De Luca, coinvolto però “nell’inchiesta madre” avviata dalla Procura.

Sistema delle cooperative a Salerno. Gli avvisi

Il provvedimento è stato notificato al dirigente comunale in pensione Luca Caselli, ai presidenti e rappresentanti delle coop: Fiorenzo Zoccola detto Vittorio (già a processo insieme all’ex assessore e consigliere regionale Nino Savastano).

Davide Francese, Dario Renato Citro, Vincenzo Landi, Davide Minelli, Maria Grazia Mosca, Patrizio Stompanato, Lucia Giorgio, Mauro Meo, Daniele Gargiulo, Pasquale Soglia, Giuseppe Romeo, Rosaria Sbozza, Luciano Nautili, Giuseppe Trezza, Honeulet Zoccola, Giovanna Catanzaro, Pio, Emanuele Zoccola, Gianluca Izzo.

A Fiorenzo Vittorio Zoccola, Minelli, Giorgio, Pio Zoccola, Francese, Citro, Landi, Mosca Stompanato ed Izzo è stato contestato anche il vincolo associativo. Agli stessi, in concorso con altri, anche la turbata libertà degli incanti.

L’indagine

Gli indagati dovranno difendersi e dimostrare l’estraneità alle contestazioni della Procura relative, all‘affidamento di servizi alle cooperative che sarebbe avvenuto con «mezzi fraudolenti», poiché gli indagati «concordavano le offerte di gara». Per ora siamo nel campo delle ipotesi.

L’avviso di conclusione delle indagini preliminari, a firma del sostituti procuratori Elena Cosentino e Guglielmo Valenti, e controfirmato dal procuratore capo Giuseppe Borrelli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cooperativeSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Battipaglia, nasce Passpartout: un centro polifunzionale per l’inclusione sociale

Nasce uno spazio rigenerato e aperto, in cui i diritti sociali, la…

Olive Monteforte Cilento

A Monteforte Cilento, i bambini della scuola dell’infanzia raccolgono le olive e salvano la tradizione

Olive e tradizioni: a Monteforte Cilento i bambini della scuola dell'infanzia diventano…

Centro antiviolenza Eboli

Eboli: nasce il centro di riabilitazione per uomini maltrattanti

Nasce un nuovo centro di ascolto, trattamento e accompagnamento rivolto a uomini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.