Attualità

Sindacati in campo per riaffermare il ruolo centrale dell’ospedale di Sapri

Maria Emilia Cobucci

28 Giugno 2023

Garantire i livelli essenziali di assistenza medica e riaffermare il ruolo centrale dell’ospedale “Immacolata” di Sapri e del Distretto sanitario 71. Sono stati questi gli argomenti trattati nell’incontro pubblico che questa mattina si è tenuto al dopolavoro ferroviario di Sapri. Tema centrale dell’incontro inoltre è stata la situazione in cui versa il nosocomio cittadino dove numerose sono le carenze mediche e infermieristiche che potrebbero comportare da qui a breve la chiusura di diversi reparti.

Le contestazioni dei sindacati

Una condizione che secondo il Segretario regionale SPI CGIL Franco Tavella deve essere assolutamente scongiurata.

“Dobbiamo evitare che l’ospedale di Sapri chiuda – ha affermato Tavella – È necessario programmare un piano regionale della Sanità che aiuti i cittadini ai quali deve essere riconosciuto un servizio primario. Dobbiamo rafforzare la medicina territoriale e non puntare tutto e solo sugli ospedali. Con una strategia che guardi e rilanci la sanità pubblica. Il vero problema che abbiamo davanti è il tentativo di privatizzazione che parte dal Governo nazionale. In questo modo si potranno offrire ai cittadini solo servizi a pagamento e questo dobbiamo scongiurarlo”.

Le richieste

Una questione dunque che deve essere affrontata in tempi rapidi, adottando soluzioni definitive come dichiarato da Domenico Vrenna – segretario della Camera del Lavoro di Sapri. Troppe sono le carenze che riguardano diversi reparti del nosocomio cittadino. “Sono solamente tre i medici presenti nel reparto di Ostetricia – dichiara Vrenna – uno invece in Pediatria. Medesima la situazione di insufficienza del personale medico nel reparto di Ortopedia e di Medicina. In Rianimazione invece mancherebbero 5 medici e in radiologia c’è una sola unità medica. Questa è la situazione in cui versa il nostro ospedale”.

Un’incontro inoltre che ha visto la presenza anche del segretario generale SPI CGIL Salerno Arturo Sessa e del segretario generale CDLT CGIL Salerno Antonio Apadula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Tg InfoCilento 19 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Torna alla home