• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sii Saggio, Guida Sicuro: la campagna sulla sicurezza stradale promossa da InfoCilento fa tappa a Roccadaspide

Regione Campania, Anci Campania e Associazione Meridiani chiamano a raccolta Scuole e Università della Campania

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Aprile 2024
Condividi

Oltre 7300 studenti formati e 30 tappe in tutto il territorio campano, sono i numeri della X edizione del progetto #siisaggioguidasicuro, promosso dalla Regione Campania e attuato dall’ANCI Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani con l’obiettivo di educare i giovani a comportamenti responsabili e corretti per una guida sicura.

La tappa di Roccadaspide

Ad ospitare la trentunesima tappa del roadshow “Sii Saggio, Guida Sicuro” venerdì 5 aprile dalle ore 10:00 alle 12,30 sarà l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide. La cittadina dell’alta valle del fiume Calore, alle porte del Cilento, sarà anche l’ultima tappa dell’iniziativa #siisaggioguidasicuro nel salernitano.

I saluti affidati a Gabriele Iuliano, Sindaco di Roccadaspide, Renato Josca, Sindaco di Albanella, Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania, Rita Brenca, Dirigente Scolastico IC Roccadaspide, Domenico Cerruti, Editore InfoCilento e partner “Sii Saggio, Giuda Sicuro”, Rocco Di Filippo, Delegato ANCI Campania, precedono gli interventi di Mimì Minella, Direttore Uffico X Ambito Territoriale di Salerno, Simone Fucito, Consultant Associazione Meridiani – Referente Progetto Scuola “Sii Saggio, Guida Sicuro” UniNA e del Cap. Giuseppe Colella, ComandanteCompagnia Carabinieri di Agropoli.

Modera Alessandra Pazzanese, Giornalista InfoCilento.

I partner: c’è InfoCilento

#siisaggioguidasicuro punta a sviluppare incontri di educazione e sensibilizzazione alla sicurezza stradale presso gli Istituti scolastici di primo e secondo grado e presso le Università grazie alla partecipazione e alla collaborazione del personale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Anas, dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, di tutte le Forze dell’Ordine. Patrocinio morale di Enti ed Istituzioni di categoria e da Rai Campania e media partnership di Rai Pubblica Utilità, Rai Isoradio e InfoCilentoTv.

La mission

L’obiettivo è quello di educare i giovani a comportamenti responsabili e corretti per una guida sicura, coinvolgendo le amministrazioni comunali secondo una priorità basata sull’incidentalità registrata sulle tratte stradali di competenza.

Alla sua X edizione, il progetto ha incontrato ad oggi oltre 37 mila studenti degli istituti di primo e secondo grado del territorio campano e degli atenei della regione Campania.

Ricordiamo che l’appuntamento di chiusura della decima edizione si terrà il 9 maggio 2024 con la premiazione del concorso di idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale” in Piazza Municipio dove sarà allestito, con il contributo degli Enti, Fondazioni e Associazione di categoria che collaborano al progetto, il “Villaggio sulla Sicurezza stradale” che ospiterà testimonial del mondo televisivo, dello spettacolo e dello sport a cura del CONI Campania che affiancano e sostengono da anni il progetto.

Il Villaggio sarà punto di qualità per il pubblico che degusterà ottime delizie eno-gastronomiche a cura della Baita del Re Resort. L’aspetto tecnico è affidato al Gruppo Adler di Paolo Scudieri. La sicurezza è affidata a Universo Humanitas. La X edizione del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro” è curata nella parte grafica da Walton Zed, considerato tra i più promettenti artisti italiani.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoroccadaspidesicurezza stradale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

Scontro tra auto a Vallo della Lucania, ferito un ottantaduenne

Ad avere la peggio è stato un anziano del posto che viaggiava…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.