Attualità

Si arricchisce il patrimonio librario della biblioteca di San Giovanni a Piro

Si arricchisce la dotazione libraria della biblioteca comunale di San Giovanni a Piro grazie alla donazione di un privato

Antonio Pagano

16 Settembre 2023

Libri biblioteca

Si arricchisce la dotazione libraria della biblioteca comunale di San Giovanni a Piro grazie alla donazione di un privato. L’iniziativa è del Sig. Giuseppe Emilio Trotta che ha espresso la volontà di consegnare al Comune una serie di testi di sua proprietà affinché vengano apposti sugli scaffali della biblioteca comunale di San Giovanni a Piro per poter essere consultati da tutti gli utenti.

InfoCilento - Canale 79

Una donazione per la biblioteca comunale

Nello specifico la comunità avrà a disposizione una serie di volumi di Enciclopedie e libri tra cui: Corpi di Elite, volumi 8; Armi da Guerra, volumi 12; Aerei da Guerra, volumi 8;  Enciclopedia Pratica per Fotografare, volumi 6; Enciclopedia dell’Aviazione “Mach 1”, volumi 8;  Dizionario della lingua Italiana Zanichelli; Le grotte dell’isola di Capri;  La grande Guerra;  Leonardo Cartografo; A Firenze;  Guida pratica alla fotografia;  Guida d’Italia “Toscana”;  Grandi Velieri.

Una donazione che l’Ente ha deciso volentieri di accettare per arricchire il proprio patrimonio di libri, “esprimendo vivi ringraziamenti al sig. Giuseppe Emilio Trotta per il gradito regalo di cui beneficerà la nostra Comunità e a cui la stessa potrà abbeverarsi per carpire nuovi spunti di conoscenza e di approfondimento”.

La biblioteca di San Giovanni a Piro

Attualmente la biblioteca comunale possiede una grande ricchezza culturale; da iniziale centro di lettura, a seguito dell’apporto di numerose donazioni di libri ricevute da privati e l’acquisto di diverse opere da parte dell’amministrazione, è divenuto un centro di documentazione e ricerca, che può vantare oltre 6.000 volumi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home