• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Settimana corta all’IC di Castellabate: parte la petizione

Genitori avviano raccolta firme per istituire la settimana corta nella scuola secondaria di primo grado

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 28 Ottobre 2023
Condividi
Raccolta firme

Davanti alle scuole dell’Istituto Comprensivo Castellabate, la scena è quella dei genitori in fila, file di moduli fotocopiati in mano, poiché insufficienti a contenere le numerose firme. Armati di carte d’identità, un gruppo spontaneo di mamme e papà ha dato vita a una petizione a favore della “settimana corta” nella scuola secondaria di primo grado.

La situazione dell’I.C. di Castellabate

L’Istituto Comprensivo “Castellabate” è un luogo variegato e plurale, dove realtà e plessi scolastici diversi convergono sotto un unico obiettivo: formare ragazzi come cittadini attivi dei loro territori. L’istituto mira a creare studenti pronti a diventare protagonisti del mondo, grazie a un bagaglio culturale in continua crescita.

Tuttavia, l’Istituto Comprensivo “Castellabate” opera da anni su due velocità. Mentre la scuola dell’infanzia e la scuola primaria hanno adottato da tempo la “settimana corta,” compattando l’orario in cinque giorni settimanali, la scuola secondaria di primo grado è rimasta ancorata ai sei giorni di lezione. Questa discrepanza impedisce alle famiglie di organizzare impegni e tempo libero in modo armonico, soprattutto in un territorio votato al turismo.

La proposta

“La nostra è una proposta spontanea e costruttiva” afferma la mamma Francesca. Questa proposta è rivolta al Dirigente Scolastico, sempre attento a costruire una comunità educante con un’offerta didattico-formativa all’avanguardia. Le mamme e i papà sono fiduciosi che la proposta sarà valutata nel migliore dei modi.

Da Castellabate a Perdifumo, da Santa Maria a San Marco, il dibattito sulla “settimana corta” nella scuola secondaria di primo grado si amplia. Le adesioni alla petizione crescono di giorno in giorno, coinvolgendo docenti ed ATA che, all’unisono, rispondono con un deciso “SI!”.

Il commento

“Possiamo considerare l’Istituto Comprensivo Castellabate un punto di forza nel nostro territorio,” afferma Giovanni, pronto a firmare la petizione con la carta d’identità in mano. La scuola va oltre le programmazioni disciplinari fondamentali, permettendo ai ragazzi di esibirsi al Teatro San Carlo di Napoli, costruire orti didattici, eccellere nei giochi matematici dell’Università Bocconi e partecipare a laboratori di scrittura creativa. L’inclusione e l’inserimento degli alunni stranieri sono al centro dell’attenzione, consentendo a tutti di essere presenti e protagonisti durante le grandi festività, come il Natale, e nei commoventi concerti della scuola ad indirizzo musicale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentosettimana corta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Centro antiviolenza Eboli

Eboli: nasce il centro di riabilitazione per uomini maltrattanti

Nasce un nuovo centro di ascolto, trattamento e accompagnamento rivolto a uomini…

Operazione Polizia Salerno

Operazione ad alto impatto della Polizia di Stato: due arresti per possesso d’armi clandestine

La risposta della Polizia agli episodi di violenza delle ultime settimane. Cento…

Eboli, rissa in piazza Amendola: quattro persone identificate

Una violenta lite avvenuta nella giornata di domenica tra quattro persone. L'ultima…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.