Attualità

Sessa Cilento dice no alla violenza di genere: un evento per sensibilizzare e unire

Redazione Infocilento

28 Novembre 2024

Violenza sulle donne

Il Comune di Sessa Cilento, guidato dal sindaco Gerardo Botti, ha organizzato un evento dedicato alla lotta contro la violenza di genere. L’iniziativa, in programma il 29 novembre, vedrà la partecipazione di cittadini, istituzioni e associazioni, tutti uniti nel condannare un fenomeno ancora troppo diffuso.

Un messaggio forte contro la violenza

L’evento rappresenta un’occasione importante per riflettere sulle cause e sulle conseguenze della violenza di genere, ma anche per celebrare le competenze femminili e promuovere una cultura del rispetto.

Melissa Di Matteo condurrà l’evento: regista, educatrice teatrale, ideatrice di Eventi culturali, proprio il 24 novembre ha debuttato con “Flos Maleficarum (Il Fiore delle Streghe)” uno spettacolo contro la violenza di genere che ha riscontrato un grande ed emozionante successo di pubblico insieme ad una squadra di artisti rinomati e giovani studenti del territorio tra incursioni e contaminazioni artistiche.

“E’ un appuntamento importante per dialogare su un tema che quest’anno si rende ancora più urgente, ogni giorno continuano le vittime della violenza di genere – Viviamo in un mondo in cui ci nascondiamo per fare l’amore, mentre la violenza e l’odio si diffondono alla luce del sole –   affermava John Lennon e mai come oggi queste parole risuonano nelle nostre menti… ”, fa sapere.

Sarà inoltre possibile la visione della Mostra Interattiva in realtà aumentata realizzata per “Il fiore delle Streghe” realizzata da ExTelos (sviluppo e progettazione informatica, eccellenza del territorio cilentano). Colonna sonora dei momenti di musica e poesia saranno la pianista e cantate Tiziana Galdieri e il violinista Tommaso Immediata.

Interverrà Francesca Chirico, psicologa con cui si parlerà dei “segnali” che sin da piccoli sarebbe importante saper riconoscere, e degli effetti della violenza, compresa quella psicologica: “Mi rivolgerò ai giovanissimi in sala cercando di poterli condurre verso una piccola grande consapevolezza dei comportamenti quotidiani e del loro valore e di ciò che possono fare per la costruzione di un domani migliore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home