• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scomparsa a Capaccio Paestum: Alessandra Lucia Ripoli non fa più ritorno a casa: «Potrebbe essere in un momento di fragilità»

La giovane Alessandra Lucia Ripoli, 21 anni, è scomparsa da Capaccio Paestum lo scorso 1 aprile e da allora non si hanno sue notizie

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Aprile 2024
Condividi
Alessandra Ripoli

Giorni di apprensione per la scomparsa della giovane Alessandra Lucia Ripoli. La ragazza, 21 anni, si è allontanata dalla sua residenza di Capaccio Paestum la mattina di Pasquetta, diretta a Napoli, e da allora non è più tornata a casa. Il suo telefono risulta spento e i tentativi di raggiungerla sono risultati vani.

Chi è Alessandra Lucia Ripoli

Alessandra è descritta come una giovane donna di 1 metro e 58 di altezza, con capelli neri e occhi chiari. Ha diversi tatuaggi, tra cui una rosa sulla mano, un veliero sul polpaccio e la scritta “E’ tutto un forse” sull’avambraccio. Segni distintivi importanti per chiunque dovesse incontrarla.

Ultime informazioni e appello della famiglia

Secondo le ultime informazioni, Alessandra è stata vista per l’ultima volta nella zona di Forcella a Napoli. Indossava una maglietta gialla e un pantaloncino nero.

La famiglia ha lanciato un appello affinché si collabori nel ritrovare Alessandra. “Chiunque dovesse avvistarla è pregato di contattare immediatamente le forze dell’ordine o la nostra organizzazione, disponibile al numero 3514155363, anche tramite Whatsapp” fanno sapere i membri dell’associazione Penelope.

Le indagini

Le forze dell’ordine stanno indagando sulla scomparsa. Chiunque abbia informazioni su Alessandra Lucia Ripoli è pregato di contattare le forze dell’ordine al numero 112 o l’associazione Penelope al numero 3514155363.

s
TAG:alessandra ripolicapaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vincenzo Calvosa

Inizio del ministero pastorale per i nuovi parroci e vicari: ad Agropoli arriva il vescovo

Appuntamento venerdì 31 ottobre presso la chiesa della Madonna delle Grazie di…

Temporali

Allerta meteo gialla in Campania a partire dalle ore 20

L’avviso riguarda precipitazioni piovose, da locali a sparse, che potranno assumere anche…

Castellabate sequestro

Lottizzazione abusiva a Castellabate: sequestri in località Annunziata

Avrebbero realizzato in zona agricola un illegittimo frazionamento di un lotto originario

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.