L’Organizzazione Sindacale USB Lavoro Privato ha indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale, che si svolgerà lunedì 22 settembre 2025. La mobilitazione, della durata di 24 ore, coinvolgerà i servizi gestiti da Busitalia Campania. L’agitazione è stata proclamata per ragioni che riguardano il rinnovo del contratto collettivo nazionale e la sicurezza dei lavoratori, tra gli altri punti. I cittadini sono invitati a tenere conto delle possibili variazioni del servizio durante la giornata di protesta.
Fasce di garanzia e servizi essenziali
Busitalia Campania, società del Gruppo FS, ha comunicato le misure adottate per garantire i servizi minimi essenziali ai viaggiatori. Nonostante lo sciopero, saranno assicurate le corse nelle seguenti fasce orarie:
- dalle 6:30 alle 9:00
- dalle 13:00 alle 16:30
Queste fasce di garanzia sono previste per i servizi di autobus sia urbani che extraurbani, al fine di ridurre al minimo i disagi per i pendolari e gli studenti. Per coloro che hanno già iniziato il proprio viaggio, l’azienda assicura che “le corse che partiranno dal capolinea prima dell’orario dello sciopero raggiungeranno comunque il capolinea di destinazione”.
Basso impatto previsto per l’agitazione
Basandosi sulle adesioni registrate in occasione di precedenti scioperi indetti dalla stessa sigla sindacale, Busitalia Campania ha fornito una stima dell’impatto della mobilitazione. L’adesione media registrata in passato è stata dello 0,490%. Sulla base di questi dati, il livello di “presumibile vulnerabilità dell’azione di protesta” è stato classificato come basso.