• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sciopero del trasporto pubblico locale, l’USB Lavoro Privato annuncia la mobilitazione

Sciopero del trasporto pubblico il 22 settembre 2025. Busitalia Campania garantisce i servizi essenziali in fasce orarie specifiche

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Settembre 2025
Condividi
Autobus

L’Organizzazione Sindacale USB Lavoro Privato ha indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale, che si svolgerà lunedì 22 settembre 2025. La mobilitazione, della durata di 24 ore, coinvolgerà i servizi gestiti da Busitalia Campania. L’agitazione è stata proclamata per ragioni che riguardano il rinnovo del contratto collettivo nazionale e la sicurezza dei lavoratori, tra gli altri punti. I cittadini sono invitati a tenere conto delle possibili variazioni del servizio durante la giornata di protesta.

Fasce di garanzia e servizi essenziali

Busitalia Campania, società del Gruppo FS, ha comunicato le misure adottate per garantire i servizi minimi essenziali ai viaggiatori. Nonostante lo sciopero, saranno assicurate le corse nelle seguenti fasce orarie:

  • dalle 6:30 alle 9:00
  • dalle 13:00 alle 16:30

Queste fasce di garanzia sono previste per i servizi di autobus sia urbani che extraurbani, al fine di ridurre al minimo i disagi per i pendolari e gli studenti. Per coloro che hanno già iniziato il proprio viaggio, l’azienda assicura che “le corse che partiranno dal capolinea prima dell’orario dello sciopero raggiungeranno comunque il capolinea di destinazione”.

Basso impatto previsto per l’agitazione

Basandosi sulle adesioni registrate in occasione di precedenti scioperi indetti dalla stessa sigla sindacale, Busitalia Campania ha fornito una stima dell’impatto della mobilitazione. L’adesione media registrata in passato è stata dello 0,490%. Sulla base di questi dati, il livello di “presumibile vulnerabilità dell’azione di protesta” è stato classificato come basso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:busitaliacampania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.