Attualità

Scaduto il contratto dei medici Usca: stop al servizio dei medici del Covid

Duecento i medici che hanno prestato la loro attività in tutto il percorso di covid e post covid

Adele Colella

3 Aprile 2023

Medici Usca

Il 1 aprile 2023 è scaduto il contratto per i medici delle ex Usca, le Unità speciali di continuità assistenziale trasformate poi in Uca, per i 200 medici che durante l’emergenza Covid hanno prestato la loro attività in tutto il percorso di covid e post covid.

Mobilitazione della FP CGIL Salerno

Dopo l’incontro tra i vertici della FP CGIL Salerno e il Direttore Generale ASL Gennaro Sosto dello scorso 22 marzo, dove sono stati presi impegni precisi sui medici ex UCA (ex USCA) con la predisposizione di due appositi bandi per il loro impiego nei pronto soccorso e sul territorio, continua la mobilitazione della FP CGIL salernitana a tutela dei centinaia di medici UCA/USCA.

Incontro tra il Sigm e il direttore sanitario dell’ASL di Salerno

Proprio a pochi giorni dalla scadenza del contratto il Segretariato italiano giovani medici (Sigm) della sezione di Salerno il dottor Mario Passaro ha incontrato il direttore sanitario dell’asl di Salerno, Primo Sergianni. L’ASL ha intenzione di continuare la collaborazione con tutti i professionisti che finora hanno lavorato durante tutto il periodo emergenziale e dunque il D.S. ha invitato tutti i medici in scadenza di contratto a iscriversi al bando per continuare la collaborazione per attività sul territorio.

Critiche della FP CGIL Salerno

Una vera e propria beffa, per Antonio Capezzuto Segretario Generale della FP CGIL Salerno, nonostante i medici siano stati protagonisti di un’opera indispensabile e preziosa dal punto di vista della sicurezza sanitaria e sociale. I medici ex USCA, che hanno rischiato la loro vita dal primo giorno di emergenza Covid, oggi vivono invece il paradosso di «essere completamente dimenticati dalla politica e da quanti in questi tre anni hanno plaudito al loro immenso lavoro».

Richieste della FP CGIL Salerno

La FP CGIL Salerno chiede alla Direzione strategica e agli uffici preposti di accelerare il processo di reclutamento avviato con i due bandi predisposti a marzo. Chiede al Direttore Generale Sosto di mantenere gli impegni presi, con l’avvio del Corso abilitante per l’emergenza territoriale entro aprile, così da dare delle prime risposte ai medici ex USCA. Bisogna inoltre velocizzare il cronoprogramma per l’apertura delle case di comunità per garantire servizi più puntuali ai cittadini e occupazione stabile per i medici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Torna alla home