• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sant’Arsenio, allarme furti: il vice sindaco Andrea Vricella “Uniamo le forze e cerchiamo soluzioni”

Andrea Vricella, vice sindaco di Sant’Arsenio, dopo gli ennesimi furti messi in atto dichiara“Uniamo le forze e cerchiamo soluzioni”

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 30 Gennaio 2024
Condividi

“Visti i numerosi casi di furti e tentativi di furti in abitazioni e attività economiche del territorio, con i ladri sprezzanti del pericolo, che agiscono anche con i proprietari all’interno, in qualità di vice sindaco del Comune di Sant’Arsenio e quindi di amministratore del territorio del Vallo di Diano, mi appello a tutti gli amministratori del comprensorio affinché, unendo le forze e richiedendo maggiori uomini in dotazione alle Forze dell’Ordine, che tanto già si prodigano per la tutela del territorio e dei cittadini, facciamo sentire la nostra indignazione, in rappresentanza di tutti i cittadini e le cittadine del Vallo di Diano, nelle sedi opportune”.

Andrea Vricella

E’ quanto dichiara Andrea Vricella, vice sindaco di Sant’Arsenio, dopo gli ennesimi furti messi in atto a Sant’Arsenio, ma anche in tanti altri centri del comprensorio del Vallo di Diano, del Tanagro e degli Alburni.

I ladri

I ladri agiscono sprezzanti di ogni pericolo anche nelle ore pomeridiane e spesso non si creano alcun problema di entrare nelle abitazioni o attività economiche quando all’interno ci sono i proprietari. Una situazione che preoccupa i cittadini che esausti chiedono interventi risolutori.

Le dichiarazioni

“La situazione attuale, sottolinea Andrea Vricella, genera paura tra la popolazione, stanca di vivere con il terrore di ritrovarsi i malviventi in casa. Le conseguenze di questa diffusa paura potrebbero essere anche pericolose per eventuali iniziative da parte dei cittadini che metterebbero a repentaglio la propria ed altrui incolumità. Mi appello, quindi, a tutti gli amministratori del Vallo di Diano, del Tanagro e degli Alburni affinché insieme, confrontandoci e mettendo insieme delle proposte, si possa arginare questo fenomeno quantomeno allarmante”.

TAG:andrea vricellasant'arseniovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Accordo raggiunto all’ASSI Sele Inclusione S3: sospeso lo stato di agitazione degli assistenti sociali

Scongiurate le proteste: raggiunto un accordo tra sindacati e ASSI Sele Inclusione…

Ebolitana - Gladiator

Coppa Italia: Ebolitana fuori agli ottavi. Il Gladiator vince anche la gara di ritorno

Ritorno degli ottavi di Coppa Italia. Termina con una vittoria di misura…

Comunità Montana Calore Salernitano: il punto sulle attività con il Presidente Casella

Ai microfoni di InfoCilento, il presidente Casella, ha fatto il punto sulle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.