Attualità

Sant’Arsenio, allarme furti: il vice sindaco Andrea Vricella “Uniamo le forze e cerchiamo soluzioni”

Andrea Vricella, vice sindaco di Sant’Arsenio, dopo gli ennesimi furti messi in atto dichiara“Uniamo le forze e cerchiamo soluzioni”

Federica Pistone

30 Gennaio 2024

Visti i numerosi casi di furti e tentativi di furti in abitazioni e attività economiche del territorio, con i ladri sprezzanti del pericolo, che agiscono anche con i proprietari all’interno, in qualità di vice sindaco del Comune di Sant’Arsenio e quindi di amministratore del territorio del Vallo di Diano, mi appello a tutti gli amministratori del comprensorio affinché, unendo le forze e richiedendo maggiori uomini in dotazione alle Forze dell’Ordine, che tanto già si prodigano per la tutela del territorio e dei cittadini, facciamo sentire la nostra indignazione, in rappresentanza di tutti i cittadini e le cittadine del Vallo di Diano, nelle sedi opportune”.

InfoCilento - Canale 79

Andrea Vricella

E’ quanto dichiara Andrea Vricella, vice sindaco di Sant’Arsenio, dopo gli ennesimi furti messi in atto a Sant’Arsenio, ma anche in tanti altri centri del comprensorio del Vallo di Diano, del Tanagro e degli Alburni.

I ladri

I ladri agiscono sprezzanti di ogni pericolo anche nelle ore pomeridiane e spesso non si creano alcun problema di entrare nelle abitazioni o attività economiche quando all’interno ci sono i proprietari. Una situazione che preoccupa i cittadini che esausti chiedono interventi risolutori.

Le dichiarazioni

La situazione attuale, sottolinea Andrea Vricella, genera paura tra la popolazione, stanca di vivere con il terrore di ritrovarsi i malviventi in casa. Le conseguenze di questa diffusa paura potrebbero essere anche pericolose per eventuali iniziative da parte dei cittadini che metterebbero a repentaglio la propria ed altrui incolumità. Mi appello, quindi, a tutti gli amministratori del Vallo di Diano, del Tanagro e degli Alburni affinché insieme, confrontandoci e mettendo insieme delle proposte, si possa arginare questo fenomeno quantomeno allarmante”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Weekend di Sport: tutti i gol delle squadre salernitane

Sorride solo la Gelbison. Alla prima di campionato in Eccellenza un punto solo per il Santa Maria

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Tg Sport InfoCilento 1° settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Tg InfoCilento 1° settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Torna alla home