Attualità

Sanità, manca il personale infermieristico al “Curto” di Polla: l’allarme della CISL FP

"Oltre alla grave carenza nel blocco operatorio, si continuano a registrare continui peggioramenti del benessere e della sicurezza degli operatori"

Federica Pistone

28 Gennaio 2025

Ospedale Curto

Manca il personale infermieristico all’ospedale “Luigi Curto” di Polla. Un allarme, ormai, lanciato da tempo e che i rappresentanti sindacali della CISL FP della Sanità Valdianese portano nuovamente alla ribalta della cronaca. Una situazione allo strenuo che fa preannunciare, qualora non vengano adottati provvedimenti da parte dei vertici dell’azienda sanitaria salernitana, lo stato di agitazione del personale.

La nota stampa

“Oltre alla grave carenza nel Blocco Operatorio che persiste da quasi un biennio, si legge nella nota a firma di Antonio Cervone, Giuseppe Procaccio, Gianfranco Climaco e Luigi D’Alessio e, componenti RSU e del segretario aziendale della Cisl Fp, Enza Cirigliano, si continuano a registrare continui peggioramenti del benessere e della sicurezza degli operatori nonché una riduzione dei servizi ospedalieri e dei posti letto. Ricordiamo in particolare la riduzione dei posti letto in Medicina ed una prossima riduzione in Ortopedia, Geriatria, Fisiopatologia Respiratoria e Ostetricia che potrebbe allargarsi a macchia d’olio anche in altri reparti, per i previsti pensionamenti in uno alle assenze che si determineranno per malattie congedi per legge 104, aspettative (già in essere e che interverranno ulteriormente, e purtroppo per decessi che non vengono reintegrati).

Le criticità

Gli operatori sanitari, lamentano un carico di lavoro eccessivo e la difficoltà ad usufruire di istituti contrattuali quali permessi e ferie per la conciliazione dei tempi di vita oltre ai continui richiami in servizio sul riposo, dopo aver fatto la notte poiché in alcuni giorni risultano appena sufficienti per garantire l’Emergenza e/o l’Urgenza, tenuto conto che la legislatura oggi presente nel settore stabilisce gli standard assistenziali che sistematicamente non vengono rispettati. Inoltre risulta alquanto grave che alcuni operatori, nel mentre effettuano il proprio servizio accusano malori, tanto da dover ricorrere alle cure urgenti ed allontanarsi dal lavoro, mentre altri lamentano problemi di salute riconducibile a “stress lavorativo” con conseguente assenza dal lavoro e ricorso alle cure”.

Le richieste

I rappresentanti sindacali chiedono soluzioni definitive, tenuto conto la situazione attuale rende impossibile assicurare la normale attività assistenziale. “La situazione, termina la nota sindacale, è diventata intollerabile e pertanto la CISL FP di Vallo di Diano, qualora non si avranno risposte certe, preannuncia lo stato di agitazione del personale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Torna alla home