• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Pietro al Tanagro e Napoli celebrano la storia di Guillermo Stabile

Fu primo capocannoniere dei Mondiali di Calcio, la sua famiglia era emigrata in Argentina da San Pietro al Tanagro

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 22 Marzo 2025
Condividi
Guillermo Stabile

Una storia di emigrazione, riscatto, integrazione e successo, che affonda le radici nella terra d’origine della propria famiglia. È quella di Guillermo Stabile, il primo capocannoniere dei Campionati Mondiali di calcio, nato in Argentina da una famiglia emigrata da San Pietro al Tanagro. Tra i momenti salienti della sua carriera, Stabile vestì la maglia del Napoli nel 1934, esattamente mezzo secolo prima del leggendario Diego Armando Maradona.

Il viaggio del nipote

A rievocare la memoria del nonno, Guillermo Luis Barreira, nipote di Stabile, ha intrapreso un viaggio europeo sulle tracce delle sue radici. Il 17 marzo 2025, il suo cammino lo ha portato a Napoli, dove è stato accolto dal sindaco Gaetano Manfredi, dalla vicesindaca Laura Lieto, e dall’assessora allo Sport Emanuela Ferrante, che gli hanno consegnato la medaglia della città.

Accompagnato dalla moglie María Ines Caviglia, dal presidente del Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, Paolo Masini, e dalla coordinatrice del progetto, Arianna Censori, Barreira ha ripercorso la storia del nonno con un importante riconoscimento istituzionale.

La visita a San Pietro al Tanagro

Il giorno successivo, il 18 marzo, la delegazione ha visitato San Pietro al Tanagro, dove è stata accolta dal vice sindaco Giuseppe Vollaro, dall’assessore Elena Fiordispina e dal Vice Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Antonio Pagliarulo.

In occasione di questa visita, è stato svelato un murales dedicato a Guillermo Stabile, realizzato dall’artista Emanuele Sabatino, nell’ambito del progetto “Turismo delle Radici”, promosso da Italea e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

s
TAG:Guillermo Stabilesan pietro al tanagrovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Contatore acqua

TARI e Acqua: Il CODACONS chiede al Comune di Rofrano la restituzione di indebiti dal 2020 al 2024

Il CODACONS interviene a Rofrano per due associati, richiedendo al Comune la…

Maltempo agricoltura

Allerta meteo in Campania: scatterà dalle ore 13

L'ondata di maltempo proseguirà fino alle 7 di domani mattina con un…

Incidente Laureana

Laureana Cilento, frontale sulla Via del Mare: conducenti trasportati in ospedale

Scontro frontale tra due Suv, illesi gli automobilisti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.