Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> San Mauro la Bruca: al Santuario Eucaristico si inaugura la prima edizione di “Ars Antiqua Organum”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

San Mauro la Bruca: al Santuario Eucaristico si inaugura la prima edizione di “Ars Antiqua Organum”

Domenica 9 giugno alle ore 20:30, presso il suggestivo Santuario Eucaristico di San Mauro la Bruca, si inaugurerà la prima edizione di ARS ANTIQUA ORGANUM.

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 4 Giugno 2024
Condividi
Organo San Mauro la Bruca

Domenica 9 giugno alle ore 20:30, presso il suggestivo Santuario Eucaristico di San Mauro la Bruca, si inaugurerà la prima edizione di ARS ANTIQUA ORGANUM. Questo Festival Organistico e di Musica Sacra, organizzato dal comune di San Mauro la Bruca in collaborazione con il Santuario Eucaristico, la Pro Loco locale e il Gruppo Vokal Ensemble, celebra un importante patrimonio musicale e culturale, legato anche alla figura di Carlo Acutis, che presto sarà canonizzato e che frequentava questo luogo per le sue preghiere.

La programmazione del festival non si limita all’evento inaugurale. Per i mesi di luglio, settembre e ottobre sono previsti numerosi appuntamenti, i cui dettagli verranno comunicati prossimamente. Nel mese di luglio, dal 22 al 24, il Santuario Eucaristico ospiterà una “Bottega Musicale” dedicata alla formazione organistica, con concerti serali alle ore 21:00 eseguiti dai partecipanti ai corsi. Il 25 luglio, in occasione del 55° anniversario del Miracolo Eucaristico, si terrà una Santa Messa solenne alle ore 18:00, celebrata da Monsignor Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, e animata dal gruppo Vokal Ensemble.

Il Festival ARS ANTIQUA ORGANUM è intitolato a Carmine Cammarano, ultimo organista autodidatta che suonò l’antico organo del Santuario prima del restauro. Nato a San Mauro la Bruca nell’aprile del 1897, Carmine fu il sesto di sei figli. La sua passione per la musica iniziò con la fisarmonica della madre, Maria Francesca Fatigati, e proseguì grazie al sostegno dei sacerdoti locali che lo incoraggiarono a suonare l’organo antico del Santuario. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di socialità musicale, promuovendo la bellezza, il divertimento e l’impegno attraverso la musica.

Il gruppo Vokal Ensemble, formatosi recentemente ma con grandi ambizioni anche internazionali, è composto da musicisti cilentani appassionati della voce e della “musica a cappella”. Il team è diretto dal Maestro Aniello De Vita, professore titolare di Organo, Pratica Organistica e Canto Gregoriano presso il Conservatorio Statale di Musica di Reggio Calabria “F. Cilea”. De Vita collabora anche con varie istituzioni nazionali e internazionali, tra cui il Leopold-Mozart-Zentrum dell’Università di Augsburg in Germania. Per maggiori informazioni sul festival e per contatti, è possibile rivolgersi a Francesco Romanelli al numero di cellulare 3200871397.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image