Attualità

San Mauro la Bruca: al Santuario Eucaristico si inaugura la prima edizione di “Ars Antiqua Organum”

Domenica 9 giugno alle ore 20:30, presso il suggestivo Santuario Eucaristico di San Mauro la Bruca, si inaugurerà la prima edizione di ARS ANTIQUA ORGANUM.

Luisa Monaco

4 Giugno 2024

Organo San Mauro la Bruca

Domenica 9 giugno alle ore 20:30, presso il suggestivo Santuario Eucaristico di San Mauro la Bruca, si inaugurerà la prima edizione di ARS ANTIQUA ORGANUM. Questo Festival Organistico e di Musica Sacra, organizzato dal comune di San Mauro la Bruca in collaborazione con il Santuario Eucaristico, la Pro Loco locale e il Gruppo Vokal Ensemble, celebra un importante patrimonio musicale e culturale, legato anche alla figura di Carlo Acutis, che presto sarà canonizzato e che frequentava questo luogo per le sue preghiere.

La programmazione del festival non si limita all’evento inaugurale. Per i mesi di luglio, settembre e ottobre sono previsti numerosi appuntamenti, i cui dettagli verranno comunicati prossimamente. Nel mese di luglio, dal 22 al 24, il Santuario Eucaristico ospiterà una “Bottega Musicale” dedicata alla formazione organistica, con concerti serali alle ore 21:00 eseguiti dai partecipanti ai corsi. Il 25 luglio, in occasione del 55° anniversario del Miracolo Eucaristico, si terrà una Santa Messa solenne alle ore 18:00, celebrata da Monsignor Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, e animata dal gruppo Vokal Ensemble.

Il Festival ARS ANTIQUA ORGANUM è intitolato a Carmine Cammarano, ultimo organista autodidatta che suonò l’antico organo del Santuario prima del restauro. Nato a San Mauro la Bruca nell’aprile del 1897, Carmine fu il sesto di sei figli. La sua passione per la musica iniziò con la fisarmonica della madre, Maria Francesca Fatigati, e proseguì grazie al sostegno dei sacerdoti locali che lo incoraggiarono a suonare l’organo antico del Santuario. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di socialità musicale, promuovendo la bellezza, il divertimento e l’impegno attraverso la musica.

Il gruppo Vokal Ensemble, formatosi recentemente ma con grandi ambizioni anche internazionali, è composto da musicisti cilentani appassionati della voce e della “musica a cappella”. Il team è diretto dal Maestro Aniello De Vita, professore titolare di Organo, Pratica Organistica e Canto Gregoriano presso il Conservatorio Statale di Musica di Reggio Calabria “F. Cilea”. De Vita collabora anche con varie istituzioni nazionali e internazionali, tra cui il Leopold-Mozart-Zentrum dell’Università di Augsburg in Germania. Per maggiori informazioni sul festival e per contatti, è possibile rivolgersi a Francesco Romanelli al numero di cellulare 3200871397.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home