Attualità

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Redazione Infocilento

6 Luglio 2025

Una mattinata di inizio luglio ha trasformato il rinomato Lido El Sombrero di Battipaglia in teatro di un coraggioso salvataggio. L’attenzione del bagnino, già noto per la sua dedizione alla sicurezza dei bagnanti, è stata richiamata da un’emergenza in mare.

Intervento rapido e decisivo

Un uomo si trovava in evidente difficoltà su un pattino noleggiato da un altro stabilimento balneare. Il bagnino del Lido El SombreroPietro Vassallo, 24 anni, calciatore e animatore estivo, è intervenuto con rapidità, raggiungendo il malcapitato che mostrava già segni di cedimento dopo aver ingerito acqua. Con una manovra precisa, il bagnino ha afferrato l’uomo.

Collaborazione e plauso

Nel salvataggio, il bagnino è stato coadiuvato da alcuni presenti, tra cui l’appuntato della Guardia di Finanza Italo Rizzo. La presenza di Rizzo ha sottolineato l’impegno costante delle Forze dell’Ordine anche in contesti non operativi. L’azione congiunta ha permesso di portare a riva il bagnante in pericolo, ricevendo l’unanime apprezzamento dei presenti sulla spiaggia.

L’impegno del lido El Sombrero

Il Lido El Sombrero di Battipaglia si conferma una struttura all’avanguardia, apprezzata per la sua organizzazione, la serietà e l’attenzione verso un turismo di qualità. Dopo l’episodio, il bagnino ha proseguito la sua attività di prevenzione e controllo per l’intera giornata, esortando i clienti del lido a mantenere alta la vigilanza per godere di un bagno in sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home