Attualità

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Redazione Infocilento

6 Luglio 2025

Una mattinata di inizio luglio ha trasformato il rinomato Lido El Sombrero di Battipaglia in teatro di un coraggioso salvataggio. L’attenzione del bagnino, già noto per la sua dedizione alla sicurezza dei bagnanti, è stata richiamata da un’emergenza in mare.

Intervento rapido e decisivo

Un uomo si trovava in evidente difficoltà su un pattino noleggiato da un altro stabilimento balneare. Il bagnino del Lido El SombreroPietro Vassallo, 24 anni, calciatore e animatore estivo, è intervenuto con rapidità, raggiungendo il malcapitato che mostrava già segni di cedimento dopo aver ingerito acqua. Con una manovra precisa, il bagnino ha afferrato l’uomo.

Collaborazione e plauso

Nel salvataggio, il bagnino è stato coadiuvato da alcuni presenti, tra cui l’appuntato della Guardia di Finanza Italo Rizzo. La presenza di Rizzo ha sottolineato l’impegno costante delle Forze dell’Ordine anche in contesti non operativi. L’azione congiunta ha permesso di portare a riva il bagnante in pericolo, ricevendo l’unanime apprezzamento dei presenti sulla spiaggia.

L’impegno del lido El Sombrero

Il Lido El Sombrero di Battipaglia si conferma una struttura all’avanguardia, apprezzata per la sua organizzazione, la serietà e l’attenzione verso un turismo di qualità. Dopo l’episodio, il bagnino ha proseguito la sua attività di prevenzione e controllo per l’intera giornata, esortando i clienti del lido a mantenere alta la vigilanza per godere di un bagno in sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home