• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno si accende con la Notte dei Ricercatori: scienza e conoscenza al servizio della città

Salerno ospita la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025: l'Università di Salerno porta la scienza in città, con 17 Dipartimenti, show e incontri

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Ottobre 2025
Condividi
Unisa

La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025 torna a illuminare le regioni di Campania e Lazio Meridionale grazie al progetto S.T.R.E.E.T.S. (Science, Technology and Research for Ethical Engagement Translated in Society). Un appuntamento di respiro internazionale che culmina a Salerno con un evento corale e significativo, volto ad avvicinare il pubblico alla ricerca scientifica e ai suoi protagonisti.

L’Università di Salerno al centro dell’iniziativa

Sabato 11 ottobre 2025, l’Ateneo di Salerno (UNISA) aderisce a questa importante manifestazione con un evento che si terrà nella suggestiva cornice cittadina della Villa Comunale.

L’iniziativa, realizzata con il patrocinio del Comune di Salerno, vedrà la partecipazione attiva dei suoi 17 Dipartimenti di ricerca, affiancati da altri Enti di ricerca e di divulgazione scientifica che fanno parte del partenariato del progetto S.T.R.E.E.T.S. Arricchirà il programma anche la presenza dell’Orchestra Vocale dei Numeri Primi.

Leggi anche:

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA
Oltre mille candidati alle prove del “Semestre filtro” di Medicina e Odontoiatria all’Università di Salerno
Il neo rettore Virgilio D’Antonio svela la visione per Unisa

Un incontro tra ricerca e cittadinanza

Sotto il coordinamento di UNISA, la Notte dei Ricercatori rappresenta una concreta opportunità di incontro tra la comunità scientifica e la cittadinanza. Dalle ore 18.30 alle 23.00 di sabato 11 ottobre 2025, cittadini e cittadine potranno “incontrare la ricerca, le sue protagoniste e i suoi protagonisti”, come sottolineato dal richiamo al pensiero di Baruch Spinoza: “La strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per buoni incontri”.

Per l’occasione, l’Ateneo trasferisce il suo Ecosistema di saperi e conoscenze direttamente nel cuore della città, ponendosi in contatto e a servizio del territorio.

L’obiettivo è duplice: raccontare da vicino le sfide e gli obiettivi dell’attività scientifica e illustrare i benefici che essa apporta alla società, favorendo la crescita dei territori.

Il programma: scienza interattiva per tutti

Lungo le “strade della conoscenza” all’interno della Villa Comunale, i 17 Dipartimenti UNISA presenteranno appuntamenti culturali e scientifici dedicati, attraverso incontri con i Ricercatori, Science Show ed eventi interattivi.

L’evento si inserisce nell’ambito delle attività di “UNISA Terza Missione” e offre al pubblico la possibilità di informarsi, conoscere e comprendere il valore che ogni giorno la ricerca trasferisce al tessuto sociale, culturale, produttivo ed economico delle comunità.

Il programma dettagliato della Notte della Ricerca a marchio “Università degli Studi di Salerno” sarà disponibile per tutti i partecipanti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ricercatoriunisa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Trentinara

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

Appuntamento il prossimo 27 novembre. Un tour narrato tra i vicoli e…

Sfrionzola, Ottati

Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesana: torna l’evento ad Ottati

L'evento si terrà il 6 e 7 dicembre nel suggestivo centro storico…

Auto precipitata a Salerno: questa mattina il recupero

Sono state necessarie tre ore per poter recuperare il mezzo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.