• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno, meno fondi alla scuola: studenti in piazza contro legge di bilancio

Questa mattina corteo in centro a Salerno: «Studenti e studentesse ignorati dal governo»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Novembre 2025
Condividi
Studenti

Oggi, 14 novembre, anche a Salerno studentesse e studenti scendono in piazza per lo sciopero nazionale organizzato da Unione degli Studenti e Link – Coordinamento Universitario.

Una giornata di mobilitazione che, come in tutto il Paese, rivendica una scuola e un’università pubbliche, libere e capaci di costruire un futuro migliore, in un mondo libero da guerra, precarietà e disuguaglianza.

I motivi della protesta

“Le scuole non sono una priorità del nostro governo che con la nuova legge di bilancio continua a definanziarle spendendo invece sempre più soldi in armi. La mia scuola non ha uno spazio adibito per poter fare un’assemblea di istituto e ciò comporta un enorme svantaggio per la costruzione di una coscienza collettiva all’interno degli istituti. Quasi nessuna scuola di Salerno ha un certificato di sicurezza e moltissime,  soprattutto in provincia, presentano ancora delle barriere architettoniche.” – ci dice Samuele, coordinatore dell’UdS Salerno e studente del Liceo Alfano I

“Nel mio liceo la situazione rispetto all’edilizia è ancor più grave. Infiltrazioni di umidità, muffa e addirittura roditori trovati dentro le sue mura: sono queste le condizioni del liceo artistico di Salerno. Crediamo che mettere in secondo piano l’istruzione pubblica sia una scelta politica e ci sia dietro un’evidente volontà dietro questa scelta.” – continua David, membro dell’UdS Salerno e studente del Liceo Sabatini-Menna – “Si tratta di voler creare degli automi pronti per il mondo del lavoro e non persone consapevoli di quel che accade intorno a loro. Vogliamo che la scuola torni al suo scopo originale, ci opponiamo fortemente al riarmo e alla militarizzazione dei saperi.”

“Le ultime mobilitazioni ci restituiscono una realtà che il nostro governo vuole ignorare: gli studenti e le studentesse non ci stanno. Ci stiamo organizzando e stiamo creando una massa critica, pronta a opporsi alle decisioni che vanno a danneggiarci, basta scelte su di noi senza consultarci. Il ministro Valditara continua a modificare lo statuto degli studenti e delle studentesse, continua a stipulare patti per i PCTO con aziende inquinanti e complici del genocidio del popolo palestinese, continua a non ascoltarci. Il DDL Gasparri che è volto a equiparare l’antisionismo all’antisemitismo è un tentativo pericoloso che mette sullo stesso piano un’ideologia anticolonialista e di libertà con un’altra xenofoba e razzista. Un’altra scuola, un altro mondo è possibile e lo dimostreremo.” – dichiara Anna, membro dell’UdS Salerno e studentessa del Liceo T. Tasso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salernostudenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Polizia Municipale

Battipaglia, incidente in via Belvedere: auto della Polizia Municipale finisce contro un palo

Agente di Polizia Municipale trasferito in ospedale, per fortuna le sue condizioni…

Inquinamento

Processo Shamar per sversamenti di idrocarburi nel Vallo di Diano: nuovo rinvio per la sentenza

Otto persone alla sbarra accusate di inquinamento ambientale. Già esclusa L'associazione di…

Carnevale Capaccio

Capaccio Paestum, torna il carnevale! Costituita la nuova associazione

Nasce l'associazione Carnevale Storico di Capaccio Paestum, si lavora già al programma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.