• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno celebra il matrimonio tra promozione del territorio ed eccellenze produttive con l’evento “Made in Italy”

La giornata di Salerno dedicata al Made in Italy vede anche il patrocinio della Regione, della Provincia e del Comune di Salerno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Aprile 2024
Condividi
Salerno Made Italy

Made in Italy, Sì lo voglio. Salerno celebra il matrimonio tra promozione del territorio ed eccellenze produttive: il prossimo 15 aprile, nella sede di via Roma della Camera di Commercio di Salerno, in occasione della giornata nazionale del Made in Italy, Salerno ospiterà una delle trecento iniziative promosse in Italia, per celebrare, su impulso del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, attraverso una giornata dedicata, le eccellenze italiane. È stato direttamente il ministro Urso incontrando a Roma il presidente provinciale CNA Salerno, Lucio Ronca accompagnato dal maestro orafo, Rosmundo Giarletta a confermare l’inserimento, tra le iniziative ministeriali in programma il 15 aprile in tutt’Italia, anche la tappa di Salerno con il progetto promosso da CNA Salerno e ideato e voluto dal segretario Simona Paolillo.

Le dichiarazioni

“La nostra giornata del Made in Italy sarà un evento che richiamerà l’attenzione di tutti sul valore economico, culturale e sociale dell’artigianato – ha dichiarato il presidente Lucio Ronca – siamo orgogliosi di essere stati inseriti nel calendario del Ministero del Made in Italy”.

L’obiettivo

L’obiettivo è fare di questa iniziativa una tappa fissa nel calendario degli eventi salernitani come sostiene uno dei fautori dell’iniziativa “Made in Italy, sì lo voglio”, il Maestro orafo Rosmundo Giarletta che, insieme al presidente di CNA Salerno, ha partecipato all’incontro con il Ministro Urso.

“Sarà l’occasione concreta per dare risalto a tutto quel mondo di piccolissime, piccole e medie imprese, questi artigiani e quelle botteghe che ogni giorno, creando e producendo bellezza diffondono il nostro patrimonio di tradizioni, storia e cultura – ha dichiarato Rosmundo Giarletta- è il made in Italy del nostro artigianato artistico il nostro principale brand internazionale”.

Per CNA Salerno la prima giornata celebrativa del Made in Italy sarà l’occasione per stringere un patto concreto e duraturo di impegno e valorizzazione dell’artigianato come un matrimonio. Da qui la scelta del titolo “Made in Italy, sì lo voglio” che ha colpito anche i referenti ministeriali e lo stesso Ministro Urso che, nell’incontro con Ronca, ha subito ricordato le ceramiche vietresi.

La sede di via Roma della Camera di Commercio di Salerno, il 15 aprile, diventerà anche una vetrina per ospitare alcuni esempi delle nostre produzioni Made in Salerno: le ceramiche vietresi, ma anche la Moda Positano e l’arte orafa in un’esposizione che sottolineerà il legame tra l’artigianato e l’identità territoriale.

La giornata del Made in Italy

La giornata di Salerno dedicata al Made in Italy vede anche il patrocinio della Regione, della Provincia e del Comune di Salerno oltre che della Camera di Commercio guidata da Andrea Prete che ha fortemente sostenuto il valore di questa giornata.

Il 15 aprile si realizzeranno due sessioni tematiche: la prima che vede il faccia a faccia tra i maestri artigiani e la generazione Zeta.

Un’intervista a più voci e un viaggio tra i mestieri del made in Italy per affascinare le nuove generazioni invitandole a cercare nell’artigianato il loro futuro. Protagonisti di questo momento il vice presidente della Cciaa, Giuseppe Gallo, l’assessore al Turismo, eventi e attività produttive del Comune di Salerno, Alessandro Ferrara, il direttore dell’Ifts Creta e di Pform Group, Alfonso Esposito, la dirigente scolastica del Liceo Artistico Sabatini-Menna, Renata Florimonte e l’assessore alla Formazione della Regione Campania, Armida Filippelli, da sempre sensibile ai fabbisogni formativi dei “mestieri” legati al made in Italy. A conclusione di questa mattinata la CNA Salerno consegnerà anche gli encomi ai maestri artigiani dell’anno in corso. Nel pomeriggio, alle 16, si terrà la tavola rotonda, moderata dal giornalista Gianni Molinari, le cui conclusioni saranno affidate al Segretario Generale di CNA Nazionale, Otello Gregorini. Partecipano all’incontro: Il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, il Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone, il Presidente di Unioncamere Andrea Prete e Lucio Ronca, Presidente di CNA Salerno.

s
TAG:made in italy
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Wushu Kung Fu

ASD Arti Marziali Capaccio Paestum celebra i 40 anni di attività e raduna in città oltre 100 atleti

Alla manifestazione sportiva hanno partecipato 11 associazioni provenienti da 4 regioni italiane

Incidente Sala Consilina

Sala Consilina: scontro auto – camion, ferita una donna

È successo nel pomeriggio. Indagini in corso da parte della Polizia Municipale

Pisciotta tra i borghi rigenerati dal Ministero della Cultura: fondi PNRR per arte e recupero

Pisciotta ottiene fondi PNRR per la "Rigenerazione urbana" del MIC. Interventi materiali,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.