Attualità

Salerno, 38esimo sbarco in città: arrivata la nave Aita Mari con 33 siriani a bordo

È attraccata alle 10.15, al molo Manfredi, la nave ONG Aita Mari con a bordo 33 migranti

Federica Inverso

29 Novembre 2024

A un mese e mezzo circa dall’ultimo sbarco, Salerno torna porto sicuro. È attraccata alle 10.15, al molo Manfredi, la nave ONG Aita Mari con a bordo 33 migranti. Di questi 2 sono donne, tre invece i minori di età compresa tra i 16 e i 17 anni. Le persone a bordo, tutte di origine siriana, sono state recuperate in zona sar libica.

Lo sbarco

È il 38esimo sbarco in città, l’ennesimo approdo per il capoluogo che nel corso degli anni ha dimostrato di avere una macchina dell’accoglienza ben rodata. Al momento non sono state segnalate particolari situazioni di criticità in ambito sanitario. Come di consueto la macchina organizzativa è stata attivata in seguito alla riunione che si è tenuta ieri in Prefettura.

La dichiarazione del sindaco

Sul posto, il Nucleo Comunale della Protezione Civile di Salerno, le associazioni di volontariato coordinate dalle Politiche Sociali del Comune di Salerno, la Caritas, nonchè il Prefetto Francesco Esposito e le forze dell’ordine. Un nuovo sbarco che arriva nel giorno dell’accensione di Luci d’artista in città, “Un momento di gioia per i nostri concittadini e i tanti turisti e visitatori che affolleranno le nostre strade. – ha commentato il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli – Soprattutto in momenti come questi, di festa e spensieratezza, dobbiamo non perdere di vista la sorte di chi è meno fortunato di noi e mettere in campo, come facciamo noi come Amministrazione comunale, politiche di inclusione e accoglienza. Salerno si conferma la città dell’accoglienza che non lascia mai nessuno da solo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home