• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno, 38esimo sbarco in città: arrivata la nave Aita Mari con 33 siriani a bordo

È attraccata alle 10.15, al molo Manfredi, la nave ONG Aita Mari con a bordo 33 migranti

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 29 Novembre 2024
Condividi

A un mese e mezzo circa dall’ultimo sbarco, Salerno torna porto sicuro. È attraccata alle 10.15, al molo Manfredi, la nave ONG Aita Mari con a bordo 33 migranti. Di questi 2 sono donne, tre invece i minori di età compresa tra i 16 e i 17 anni. Le persone a bordo, tutte di origine siriana, sono state recuperate in zona sar libica.

Lo sbarco

È il 38esimo sbarco in città, l’ennesimo approdo per il capoluogo che nel corso degli anni ha dimostrato di avere una macchina dell’accoglienza ben rodata. Al momento non sono state segnalate particolari situazioni di criticità in ambito sanitario. Come di consueto la macchina organizzativa è stata attivata in seguito alla riunione che si è tenuta ieri in Prefettura.

La dichiarazione del sindaco

Sul posto, il Nucleo Comunale della Protezione Civile di Salerno, le associazioni di volontariato coordinate dalle Politiche Sociali del Comune di Salerno, la Caritas, nonchè il Prefetto Francesco Esposito e le forze dell’ordine. Un nuovo sbarco che arriva nel giorno dell’accensione di Luci d’artista in città, “Un momento di gioia per i nostri concittadini e i tanti turisti e visitatori che affolleranno le nostre strade. – ha commentato il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli – Soprattutto in momenti come questi, di festa e spensieratezza, dobbiamo non perdere di vista la sorte di chi è meno fortunato di noi e mettere in campo, come facciamo noi come Amministrazione comunale, politiche di inclusione e accoglienza. Salerno si conferma la città dell’accoglienza che non lascia mai nessuno da solo”.

Leggi anche:

Paura a Salerno, trovato ordigno nei pressi di un condominio, si indaga
TAG:Salernosbarco migranti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79

Agropoli, ruba la borsa alla cassiera e fa shopping con le sue carte: denunciato

L’uomo è stato già identificato grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza

Vallo: “rompiamo il silenzio”, gli studenti contro la violenza sulle donne

L’iniziativa ha riunito figure specializzate del settore giuridico, sociologico e delle forze…

Raf

Raf celebra 40 anni di successi a Salerno: il tour di “Self Control” illumina il Teatro Verdi

Domani appuntamento al Teatro Verdi. Un viaggio tra i classici del repertorio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.