Calcio

Salernitana Femminile 1970: successo interno sul Ragusa

Vittoria per 4-3 della Salernitana Femminile 1970 che balza a quota 15 punti in classifica dopo sette turni

Christian Vitale

27 Novembre 2023

Salernitana-Femminile-1970

Settima gara stagionale per la Salernitana Femminile 1970, impegnata in casa contro il Ragusa: finisce 4-3 la partita che premia le granata  con la formazione di capitan Lisanti e compagne che  salgono a quota 15 punti in campionato.
La sfida del settimo turno del girone D di Serie B, disputata al Palazzetto dello Sport di Pontecagnano, vede la Salernitana arrivare dal passo falso esterno con l’Irpinia mentre le ospiti da quello contro il CMB. Tutte convocate le calcettiste granata: mister Lanteri sceglie dal primo minuto D’Urso tra i pali con D’Errico, Galan con Antonia ed Enrica Giugliano come elementi di movimento.

Salernitana Femminile 1970-Ragusa la gara

Vantaggio granata al 3’ con Antonia Giugliano che si mette in proprio, rientrando prima di calciare con il destro, per il momentaneo 1-0. Una gara aperta e vibrante vede occasione da ambo i lati con D’Urso a chiudere lo specchio in un paio di circostanze.
Al 14’, su una ripartenza, Enrica Giugliano serve D’Errico che con un tocco morbido scavalca l’estremo difensore avversario per il raddoppio. Passano pochi secondi che Antonia Giugliano colpisce la traversa mentre Galan, complice una deviazione, firma il tris che mette in discesa la partita. Prima di tornare negli spogliatoia la Salernitana sull’onda dell’entusiasmo trova il poker con la doppietta di Antonia Giugliano che insacca all’angolino beffando Iacono.

La ripresa

Nella ripresa le siciliane partono subito con il portiere di movimento nel tentativo di limitare il parziale: nelle battute iniziali un palo per parte prima per le isolane e poi sul ribaltamento di fronte per D’Errico. Le ospiti continuano a premere con il quinto di movimento ma le granata tengono botta senza lasciarsi sorprendere. D’Urso, intorno al 7’, senza portiere avversario cerca il jolly dalla sua area di competenza colpendo però il legno sul fronte opposto. Al 10’, poi, Spataro riaccende la fiammella per il Ragusa ribadendo in rete una respinta di D’Urso sul tiro di Brakan. In un momento poco felice la Salernitana, poi, colpisce ancora un palo con Gonzalez servita con un taglio da D’Errico. Il Ragusa però si rifà sotto segnando prima con Iwamura e subito dopo con Brakan, che trova una deviazione che mette fuori causa D’Urso. La contesa resta aperta fino al gong finale: termina cosi 4-3 per le ragazze di mister Lanteri.

 Il tabellino

Salernitana Femminile 1970-Ragusa 4-3 (4-0 p.t.)
Salernitana Femminile 1970: D’Urso, D’Errico, Giugliano A, Giugliano E, Lisanti, Gonzalez, Galan, Salemme, Romano, Cipolletta, Di Monaco, Fierro. All: Lanteri
Ragusa: Abate, Sortino, Difredi, Navanzino, Matranga, Vitale, Guerrieri, Iacono, Spataro, Creanza, Iwamura, Brakan All: Marino
Reti  pt 3’, 16’ A. Giugliano, 14’ D’Errico, 15’ Galan,
st 10’ Spataro, 16’ Iwamura, 17’ Brakan
Arbitri: Armino-Terracciani  Crono: Iannella

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Futsal: alla prima derby per lo Sporting, trasferta per la Feldi

Oggi su Sky sono stati svelati i calendari della prossima Serie A di futsal, derby tra Feldi e Sporting fissato alla tredicesima giornata

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home