Serie A e Serie B

Salernitana ancora senza i tre punti: il Bari si impone 0 a 2

I granata non vincono da cinque giornate e all’uscita dello stadio sono stati fischiati dai tifosi

Carmine Infante

10 Novembre 2024

Continua il digiuno della Salernitana, che esce sconfitta per 2 a 0 dalla sfida casalinga contro il Bari. I granata non trovano i tre punti da ben cinque sfide, dalla partita contro il Palermo, e dovranno attendere ancora per festeggiare davanti al proprio pubblico, che al termine dei novanta minuti si sfoga con uno sciame di fischi.

InfoCilento - Canale 79

Il Bari fa tutto in sei minuti, tra il 30’ e il 36’ con un uno due che stende i granata. I pugliesi ritrovano la vittoria dopo sei partite e si rilanciano ai piani alti della classifica, quelli da cui i padroni di casa sono sempre più lontani.

Primo tempo

Salernitana e Bari si presentano allo stadio “Arechi” con in obiettivo comune e contrapposto: ritrovare i tre punti e porre fine a un periodo difficile. Il match si fa subito intenso , non per la qualità, ma per l’agonismo. Si registrano, inoltre, distanze molto lunghe tra i reparti. A giovarne è sicuramente Verde, che ha la prima occasione sul piede e sulla mattonella preferiti, ma non riesce a centrare lo specchio.

Intorno al 20’ la Salernitana alza il baricentro, ma offre il fianco alle ripartenze ospiti. Alla mezz’ora passa il Bari, prolungata azione di contropiede, che si conclude con il tap-in di Kevin Lasagna. La reazione subitanea della Bersagliera è uno sprazzo do classe di Verde, che con un tocco delizioso si libera della difesa pugliese e si presenta davanti a Radunovic, bravissimo a restare in piedi e respingere. Al 36’ il Bari torna a far male. Durval sgasa ancora sulla corsia mancina, cross preciso e forte per Novakovich, che si tuffa e fa 0 a 2.
In soli sei minuti il Bari infila due volte la porta difesa da Fiorillo.
Al minuto 44’ Soriano ricama per Wlodarczyk, l’arcobaleno è precisissimo e la posizione ottima, a l’ariete centra Radunovic. Si poteva fare certamente meglio.
La prima frazione si chiude senza altre occasioni su una sfuriata di Stojanovic all’indirizzo del direttore di gare. In quest’occasione il terzino avrebbe probabilmente meritato qualcosa in più della semplice ammonizione.

La ripresa

Subito cambio per Marusciello: dentro Ghiglione e Bronn a posto del nervosissimo Stojanovice e di Amatucci. Buono start della Salernitana che va per tre volte alla conclusione. Il tentativo più pericoloso è quello di Wlodarczyk, che si invola in area, difende bene la sfera ma si fa rimpallare la conclusione su più bello.
Alla mezz’ora il risultato si mantiene invariato e Martusciello ricorre ancora alla panchina con una soluzione offensivistica: dentro anche Braaf e Simy.

La Bersagliera alza il baricentro e prova il forcing con il Bari che non riesce più a uscire. All’81’ altra occasione, Hrustic crossa per due volte su calcio piazzato, Bronn non arriva per questione di centimetri. Era solo nel cuore dell’area.
Non c’è molto altro da annotare, al fischio finale è 2 a 0 e notte fonda per la compagine allenata da Martusciello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ebolitana Calcio 1925: Sante Giacinti è il nuovo rinforzo a centrocampo

Un profilo di valore con una grande esperienza in Serie C e D

Eccellenza: Carmine Senatore torna alla Battipagliese

La Battipagliese 1929 ha ufficializzato il tesseramento di Carmine Senatore per la stagione sportiva 2025-2026, segnando il ritorno di un volto noto e apprezzato dalla tifoseria bianconera. Nato a Cava […]

Policastro: tutto pronto per il ritorno del Campionato Nazionale di canoa fluviale al fiume Bussento

Le gare, che vedranno impegnati circa 200 atleti, si disputeranno il prossimo 5 e 6 settembre

Weekend di Sport: tutti i gol delle squadre salernitane

Sorride solo la Gelbison. Alla prima di campionato in Eccellenza un punto solo per il Santa Maria

Salernitana, Inglese piega il Cosenza: due vittorie in due partite

Gli uomini di Raffaele vincono, ma ancora una volta non convincono pienamente, dimostrando comunque capacità di soffrire e reagire nei momenti giusti

Carmine Infante

31/08/2025

Eccellenza: partenza amara per la Battipagliese, vince il Castel San Giorgio per 2-1

Una sconfitta amara nella prima di campionato allo stadio “Ravaschieri” di Roccapiemonte

Coppa Italia: basta un tempo alla Gelbison per superare il Pompei

La prima partita della Gelbison al “Valentino Giordano” termina 3-0 per i Cilentani, decidono le reti, nel primo tempo, di Viscomi Liurni e Piccioni

Santa Maria, pari all’esordio in campionato: 1-1 con il San Vito Positano

La Polisportiva Santa Maria raggiunge nei minuti finali il San Vito Positano grazie al solito Margiotta. Per gli ospiti in rete Ranieri

Giuseppe Caceci assume la presidenza della Calpazio

L'avvocato Giuseppe Caceci è il nuovo presidente dell'A.S.D. Calpazio 1963. Le sue prime dichiarazioni delineano un progetto di rinascita e crescita focalizzato sui giovani.

Sconfitta interna per il Buccino Volcei contro la Pro Sangiorgese

Il Buccino perde due a zero in casa contro un arrembante Pro Sangiorgese che chiude il match già nel primo tempo

Il Montemiletto e l’arbitro frenano l’Ebolitana. Finisce 3 a 0

Figuraccia per gli eburini che iniziano il campionato con una sconfitta netta in trasferta

Ernesto Rocco

30/08/2025

Calcio e futsal femminile: si avvicina lo start della prossima stagione

Due compagini salernitane nei tornei nazionali, il cilentano Vincenzo Orrico riparte da Pagani

Torna alla home