Attualità

Salento: “le mattonelle della poesia” trovano finalmente collocazione

Lo scorso luglio, a solo un mese dall’elezioni amministrative, il neo Sindaco Michele Santoro aveva fatto rimuovere dal Municipio “a colpi di piccone”, le mattonelle

Chiara Esposito

8 Ottobre 2024

Salento, mattonelle della poesia

Il Sindaco di Salento, Michele Santoro lo aveva detto: “È una questione di decoro, saranno ricollocate altrove“. Detto fatto, le mattonelle della poesia hanno trovato una nuova collocazione ponendo fine all’ accesa polemica che aveva coinvolto rappresentanti della politica ed esponenti della cultura.

InfoCilento - Canale 79

La questione

Lo scorso luglio, a solo un mese dall’elezioni amministrative, il neo Sindaco Michele Santoro aveva fatto rimuovere dal Municipio “a colpi di piccone”, le mattonelle su cui vi erano incisi i versi dei vincitori del premio “Cilento poesia”.

“Le mattonelle della discordia”: i fatti del 2018

Un’iniziativa promossa nel 2018, dall’allora Sindaco Gabriele De Marco, che aveva visto la partecipazione di tanti personaggi importanti, come Dacia Maraini, Davide Rondoni e Milo De Angelis. La reazione dell’ex primo cittadino fu immediata tanto da definire “Talebani” i membri della nuova amministrazione: «Quello che state facendo non è uno sfregio a Gabriele De Marco ma al Paese e alla cultura!».

Tuttavia il Sindaco Santoro replicò dicendo che quando furono affisse le prime poesie, anche la popolazione mosse polemiche, giudicando quelle mattonelle imbrattanti ed indecorose. Oggi, dopo mesi di discordia, i versi poetici hanno trovato nuova collocazione ricevendo il plauso della gente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home