Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sala Consilina, tratta ferrata Sicignano-Lagonegro: i 2 candidati a sindaco aderiscono alla riattivazione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sala Consilina, tratta ferrata Sicignano-Lagonegro: i 2 candidati a sindaco aderiscono alla riattivazione

Dopo 40 anni, la Città di Sala Consilina si riunisce per il comune obiettivo di sentire nuovamente il fischio di un treno nelle stazioni di Sala Consilina e Sassano-Teggiano

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 7 Giugno 2024
Condividi

“Dopo 140 anni, la Città di Sala Consilina si riunisce per il comune obiettivo di sentire nuovamente il fischio di un treno nelle stazioni di Sala Consilina e Sassano-Teggiano. Nel XIX secolo, il Sindaco Domenico De Petrinis guidò la lotta per la realizzazione della ferrovia Sicignano-Lagonegro, diventando successivamente Deputato al Parlamento”. Lo rende noto con una nota stampa il Comitato per la riattivazione della Sicignano-Lagonegro.

“A partire dal 10 giugno, il nuovo Sindaco di Sala Consilina e il capo dell’opposizione si impegneranno per riaprire la linea Sicignano-Lagonegro al traffico commerciale, collegandola con la tratta ad alta velocità Battipaglia-Romagnano-Praja a Mare e con la stazione AV ad Atena Lucana.

Entrambi i candidati Sindaci, Michele Galiano e Domenico Cartolano, hanno firmato un appello al Presidente delle Regioni Campania e Basilicata per sottoscrivere l’accordo con il Commissario Straordinario del Governo Vera Fiorani. È arrivato il momento di agire per realizzare un obiettivo storico per la popolazione della Basilicata Meridionale, del Vallo di Diano e degli Alburni.

Bisogna mettersi al lavoro con determinazione, accettando tutte le proposte di Legambiente e Unioncamere Campania per riattivare la ferrovia Sicignano-Lagonegro, come indicato nell’appello del Comitato e su un articolo di “Avvenire” del 1 marzo 2023. È tempo di agire concretamente per il bene dei 156.000 abitanti della regione”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image