• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 28 Aprile 2025
Condividi

È stata inaugurata a Sala Consilina, la “Casa di Zoe”, un nuovo spazio dedicato alle famiglie con figli adolescenti affetti da disturbo dello spettro autistico (DSA). L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto “Legami – Percorsi di condivisione”, promosso dalla cooperativa sociale BamBlù e finanziato dalla Regione Campania.

Ecco cos’è

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare: è dotata di cucina, servizi, sala TV e una sala formazione, cuore operativo delle attività previste. Una scelta simbolica e concreta al tempo stesso, per offrire ai ragazzi e alle loro famiglie un ambiente accogliente, non medicalizzato, dove sentirsi a casa.

Le attività saranno seguite da un team multidisciplinare composto da neuropsichiatri, psicologi e altri professionisti specializzati. L’obiettivo è supportare il percorso di crescita e autonomia dei giovani, offrendo nel contempo sostegno concreto ai genitori, spesso lasciati soli ad affrontare le complessità legate all’adolescenza nei figli con DSA.

Leggi anche:

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale
Sala Consilina celebra la Giornata degli Alberi: un albero per ogni nato del 2024
Scuole del Vallo di Diano, il GAL finanzia laboratori scientifici e sostenibili

Le dichiarazioni

“L’idea è quella di costruire una rete di prossimità e di supporto stabile nel territorio del Vallo di Diano”, ha spiegato Maria Trezza, presidente della cooperativa BamBlù, “in grado di favorire percorsi di autonomia abitativa e lavorativa, ma anche di offrire strumenti pratici alle famiglie per affrontare il presente e guardare con fiducia al futuro.”

All’inaugurazione erano presenti numerose autorità e rappresentanti istituzionali, tra cui il sindaco di Sala Consilina Domenico Cartolano, il presidente del Consorzio Sociale S10 Michele Di Candia, il responsabile del dipartimento di Neuropsichiatria Infantile dell’Asl Salerno, Salvatore Iannuzzi, la presidente del consorzio SISSI Rosa Mandia, Vincenzo Abate, presidente della cooperativa “La Forza del Silenzio” e Tiziana Valeriani, Presidente del gruppo Asperger Campania.

La Casa di Zoe rappresenta un esempio virtuoso di progettualità sociale integrata e punta a diventare un punto di riferimento stabile per l’intero territorio, ponendo al centro le esigenze delle famiglie e dei ragazzi con disturbo dello spettro autistico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:la casa di zoeSala ConsilinaSpettro autisticovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Libio Severo

Il “cilentano” Libio Severo, imperatore d’Occidente: oggi l’anniversario della proclamazione

Il 19 novembre del 461 venne proclamato imperatore dell'Impero Romano d'Occidente. Era…

Eboli: incidente stradale sull’asse viario, un ferito

Per un motociclista si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Sapri allagamenti

Maltempo a Sapri, allagamenti e disagi: la minoranza chiede verifiche sui lavori contro il rischio idrogeologico

Dopo gli ennesimi allagamenti che hanno interessato la città di Sapri minoranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.