Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sala Consilina, ecco la nuova stagione teatrale del Mario Scarpetta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sala Consilina, ecco la nuova stagione teatrale del Mario Scarpetta

La stagione teatrale prenderà il via il prossimo 16 novembre. Ecco il programma completo della rassegna

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Settembre 2023
Condividi

Partirà il prossimo 16 novembre la stagione teatrale 2023/2024 del teatro comunale “Mario Scarpetta”. Ieri pomeriggio nel foyer del teatro si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del cartellone degli spettacoli curato dal Teatro Pubblico Campano e che vedrà il sipario alzarsi per 8 volte da novembre a marzo.

La conferenza stampa

Alla presentazione hanno preso parte il sindaco Francesco Cavallone, il consigliere comunale delegato alla cultura Vincenzo Garofalo, Pierluigi Iorio e Giovanni Russo in rappresentanza del Teatro Pubblico Campano.

Il commento

“Ogni anno abbiamo cercato di migliorare il cartellone degli spettacoli – hanno dichiarato il sindaco Cavallone ed il consigliere Garofalo – e lo abbiamo fatto con il prezioso supporto del Teatro Pubblico Campano cercando di andare incontro a quelli che sono i gusti del pubblico. Quest’anno siamo certi, grazie al supporto fondamentale del Teatro Pubblico Campano, che il cartellone di questa stagione riscuoterà un grande successo”.

Il cartellone completo

 Ad aprire la stagione saranno, giovedì 16 novembre Giuseppe Zeno ed Euridice Axen con lo spettacolo “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto”, un omaggio a Lina Wertmuller con la regia di Marcello Cotugno. Il 13 dicembre invece sul palcoscenico della Scarpetta arriveranno Nunzia Schiano ed Enzo Decaro con “L’avaro immaginario”. Il primo spettacolo del 2024 vedrà in scena il 26 gennaio Francesco Cicchella con il suo “Bis!”. Il 4 febbraio Antonio Milo, Adriano Falivene ed Elisabetta Mirra porteranno in scena “Mettici la mano, il brigadiere del commissario Ricciardi” di Maurizio De Giovanni con la regia di Alessandro D’Alatri. Sempre a febbraio un gradito ritorno, quello di Carlo Buccirosso con “Il vedovo allegro”. Saranno invece Giuliana De Sio ed Alessandro Haber i protagonisti de “La signora del martedì” di Massimo Carlotto con la regia di Pierpaolo Sepe.  Sabato 6 aprile la musica e la leggerezza saranno gli ingredienti dello spettacolo “La signora della TV” con Vincenzo De Lucia che vestirà i panni di ben dieci signore dello spettacolo Chiuderà la stagione teatrale il 16 marzo Peppe Iodice con il suo spettacolo comico “So’ Pep”, unico spettacolo fuori abbonamento.

Abbonamenti e biglietti

Il costo degli abbonamenti e dei biglietti per i singoli spettacoli è rimasto invariato rispetto alla scorsa stagione teatrale: 180 euro il prezzo dell’abbonamento per il primo settore; 160 per il secondo settore e 100 euro per la galleria. I biglietti per i singoli spettacoli costeranno 33 euro per il primo settore, 28 euro per il secondo e 20 euro per la galleria. Per informazioni e per l’acquisto degli abbonamenti e dei biglietti per i singoli spettacoli è possibile rivolgersi al botteghino del teatro, in località Cappuccini, che sarà aperto per la campagna abbonamenti tutti i mercoledì dalle ore 18 alle ore 19:30, inoltre è possibile contattare il numero 366 3259865. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 20:45 nei giorni feriali ed alle ore 18 nei giorni festivi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image