Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sala Consilina: donato un “Tappeto magico di Speranza”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sala Consilina: donato un “Tappeto magico di Speranza”

Un tappeto interattivo acquistato grazie alle generose donazioni

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 10 Dicembre 2024
Condividi

Si è conclusa con una grande festa, ricca di sorrisi e emozioni, l’ultima giornata della IV edizione del Torneo di Calcio a 5 Memorial Pinuccio Lamura. Un evento che ha unito bambini, famiglie e l’intera comunità di Sala Consilina in un caloroso abbraccio di gioia e solidarietà. Al centro di questa manifestazione speciale, l’inaugurazione del Magic Carpet, un tappeto interattivo acquistato grazie alle generose donazioni della Fondazione Lamura e di tutti coloro che hanno sostenuto questa iniziativa nel corso dei mesi.

A partire dalle ore 10.00 di ieri, presso la scuola primaria Fonti di Sala Consilina, il Magic Carpet è stato ufficialmente presentato. Questo straordinario strumento, integrato nella già meravigliosa stanza sensoriale della scuola, non rappresenta solo un gioco, ma una risorsa preziosa per tutti i bambini coinvolti.

Tra gioco e inclusione

Grazie ai suoi giochi di luce e alla possibilità di stimolare l’interazione, il tappeto attiva e coinvolge tutti i sensi, creando esperienze di gioco e apprendimento. Sarà messo a disposizione dei bambini “speciali” della scuola e di altri che ne avranno bisogno, come segno tangibile di inclusione e attenzione. L’inaugurazione ha visto la partecipazione della dirigente scolastica Antonella Vairo, del sindaco di Sala Consilina Domenico Cartolano, dei fratelli Lamura, dei bambini della scuola Fonti, di Don Gabriele Petroccelli e, naturalmente, della madrina d’eccezione del torneo, Lua, la cui presenza ha conferito un ulteriore significato speciale a questa giornata.

È stata una festa, senza dubbio, ma anche un momento di riflessione. Attraverso canzoni e poesie, è stato celebrato il valore della diversità e l’importanza di abbattere le barriere fisiche e culturali che spesso separano le persone. Ogni bambino, senza distinzione, ha il diritto di sentirsi parte di un mondo che accoglie e sostiene, ed è stato questo il messaggio centrale di questa giornata.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image