Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ruraland: giovani da tutta Europa a Tortorella per l’ecoturismo e l’economia circolare

Attraverso workshop, seminari, visite guidate e incontri con imprenditori locali, i partecipanti acquisiranno nuove competenze nei settori dell'ecoturismo, dell'economia circolare e dell'ecologia, svilupperanno il loro spirito imprenditoriale e contribuiranno alla valorizzazione del territorio.

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 19 Aprile 2024
Condividi
Tortorella Panorama

Nell’ambito del programma Erasmus Plus, Cilento Youth Union, in collaborazione con il Comune di Tortorella, organizza lo scambio culturale “Ruraland”, dedicato a giovani provenienti da aree svantaggiate d’Europa. L’iniziativa, che si svolgerà dal 19 al 28 aprile 2024, si propone come un percorso di crescita personale e professionale per i partecipanti, attraverso azioni di apprendimento non formale e lo scambio di buone pratiche nel campo dell’imprenditoria giovanile e dell’imprenditorialità.

L’obiettivo del progetto

Obiettivo del progetto è quello di rafforzare le competenze dei giovani nei settori emergenti dell’ecoturismo, dell’economia circolare e dell’ecologia; promuovere l’autoimprenditorialità attraverso il confronto con giovani imprenditori locali; favorire lo scambio interculturale tra i partecipanti provenienti da diversi contesti europei; valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico del Cilento.

Metodologia

Ruraland si articola in una serie di attività formative e interattive, tra cui:

  • Workshop e seminari tenuti da esperti del settore;
  • Visite guidate a siti di interesse culturale e naturalistico;
  • Incontri con imprenditori locali per conoscere le loro esperienze;
  • Momenti di socializzazione e scambio interculturale.

Lo scambio è rivolto a 30 giovani tra i 24 e i 30 anni residenti in aree svantaggiate d’Italia, Romania, Turchia, Bulgaria e Portogallo.

Programma per adulti

Oltre allo scambio giovanile, Ruraland prevede un programma per adulti dal titolo “Vivere nelle aree rurali è possibile”. Gli incontri, gratuiti e aperti a tutta la popolazione, si terranno a Tortorella dal 27 al 30 aprile e saranno tenuti dal Prof. Dr. Faruk Yüksel, esperto in Marketing turistico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.