Attualità

Ruraland: giovani da tutta Europa a Tortorella per l’ecoturismo e l’economia circolare

Attraverso workshop, seminari, visite guidate e incontri con imprenditori locali, i partecipanti acquisiranno nuove competenze nei settori dell'ecoturismo, dell'economia circolare e dell'ecologia, svilupperanno il loro spirito imprenditoriale e contribuiranno alla valorizzazione del territorio.

Maria Emilia Cobucci

19 Aprile 2024

Tortorella Panorama

Nell’ambito del programma Erasmus Plus, Cilento Youth Union, in collaborazione con il Comune di Tortorella, organizza lo scambio culturale “Ruraland”, dedicato a giovani provenienti da aree svantaggiate d’Europa. L’iniziativa, che si svolgerà dal 19 al 28 aprile 2024, si propone come un percorso di crescita personale e professionale per i partecipanti, attraverso azioni di apprendimento non formale e lo scambio di buone pratiche nel campo dell’imprenditoria giovanile e dell’imprenditorialità.

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo del progetto

Obiettivo del progetto è quello di rafforzare le competenze dei giovani nei settori emergenti dell’ecoturismo, dell’economia circolare e dell’ecologia; promuovere l’autoimprenditorialità attraverso il confronto con giovani imprenditori locali; favorire lo scambio interculturale tra i partecipanti provenienti da diversi contesti europei; valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico del Cilento.

Metodologia

Ruraland si articola in una serie di attività formative e interattive, tra cui:

  • Workshop e seminari tenuti da esperti del settore;
  • Visite guidate a siti di interesse culturale e naturalistico;
  • Incontri con imprenditori locali per conoscere le loro esperienze;
  • Momenti di socializzazione e scambio interculturale.

Lo scambio è rivolto a 30 giovani tra i 24 e i 30 anni residenti in aree svantaggiate d’Italia, Romania, Turchia, Bulgaria e Portogallo.

Programma per adulti

Oltre allo scambio giovanile, Ruraland prevede un programma per adulti dal titolo “Vivere nelle aree rurali è possibile”. Gli incontri, gratuiti e aperti a tutta la popolazione, si terranno a Tortorella dal 27 al 30 aprile e saranno tenuti dal Prof. Dr. Faruk Yüksel, esperto in Marketing turistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Torna alla home