Alburni

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Filippo Di Pasquale

20 Gennaio 2025

Roscigno Vecchia

Roscigno punta alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale del borgo. Il 17 dicembre 2024, la Giunta Comunale ha deliberato l’adozione di un protocollo d’intesa con la Fondazione Monte Pruno e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, finalizzato al restauro e alla messa in sicurezza di un rudere in pietra situato nel cuore di Roscigno Vecchia.

Obiettivi del Progetto

Il progetto prevede il recupero di un edificio storico, attualmente in stato di abbandono, per trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici. Questa iniziativa non solo mira a preservare la memoria storica del luogo, ma anche a migliorare l’offerta turistica della zona. L’intervento è concepito per soddisfare le esigenze dei visitatori, contribuendo così allo sviluppo socioeconomico dell’area.

Valorizzazione del Territorio

La scelta di restaurare il rudere non è casuale; si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione delle bellezze naturalistiche e culturali di Roscigno. L’amministrazione comunale ha sottolineato l’importanza di mantenere l’immagine storica dell’edificio, evitando alterazioni che possano compromettere il suo valore architettonico.

Il progetto intende attrarre visitatori e incentivare il turismo nelle aree interne, promuovendo al contempo la conservazione del paesaggio storico-agricolo del Parco Nazionale.

Collaborazione e Sostenibilità

Il protocollo d’intesa rappresenta un esempio di sinergia tra enti pubblici e fondazioni locali, volta a sostenere iniziative che beneficiano le comunità. La Fondazione Monte Pruno, non profit, si impegna a promuovere progetti che favoriscano lo sviluppo sociale e culturale della regione. La collaborazione tra il Comune di Roscigno e il Parco Nazionale è fondamentale per garantire che gli interventi siano in linea con le finalità di tutela ambientale e valorizzazione delle risorse locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home