• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Agosto 2025
Condividi
Pino Palmieri

Ancora una volta le strade provinciali nel territorio di Roscigno finiscono al centro della protesta istituzionale. Con una diffida formale indirizzata alla Provincia di Salerno ed alla Prefettura, il sindaco Pino Palmieri lancia l’allarme sulle gravi condizioni della rete viaria che attraversa il comune cilentano, denunciando decenni di abbandono, mancata manutenzione e pericoli crescenti per la sicurezza pubblica.

La nota

Nella missiva, inviata ufficialmente via PEC, Palmieri elenca una lunga serie di criticità: manto stradale dissestato, frane, cedimenti strutturali, restringimenti della carreggiata, opere di regimazione idraulica assenti o inadeguate, oltre alla vegetazione infestante che limita la visibilità e aggrava il rischio incendi, in un’area già esposta a fenomeni di dissesto idrogeologico.

Le parole del sindaco

“Non si tratta più di disagi sporadici – scrive il primo cittadino – ma di una situazione strutturale, aggravata da interventi provinciali occasionali, parziali e inefficaci, che non affrontano il problema alla radice”.

Le segnalazioni non sono nuove: già con due precedenti comunicazioni del 13 maggio e del 4 agosto 2025, trasmesse anche dal Comando di Polizia Locale, il Comune aveva evidenziato la gravità della situazione. A seguito della riunione in videoconferenza dello scorso 17 giugno, indetta dalla Prefettura per rafforzare le misure antincendio in ambito urbano-rurale, il sindaco ha ritenuto necessario formalizzare la diffida, riservandosi il ricorso alle vie legali in caso di persistente inerzia.

“La Provincia ha il dovere di garantire la sicurezza stradale – incalza Palmieri – e non può più ignorare una realtà sotto gli occhi di tutti, con rischi reali per i cittadini, i turisti e i servizi di emergenza”.

Il Comune chiede dunque l’attivazione urgente di un piano di intervento strutturale: non solo ripristino della transitabilità, ma manutenzione programmata, bonifiche e sistemazioni idraulico-forestali, con un cronoprogramma preciso e vincolante.

Concludendo con tono ironico ma pungente, il sindaco Palmieri afferma:
“In provincia di Salerno le sagre e le feste hanno corsie preferenziali, le strade provinciali… nemmeno l’asfalto.”

TAG:alburniRoscignostrade
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Lutto Cittadino a Monte San Giacomo: la comunità piange Saverio Spina e Antonietta Aluotto

Muoiono i coniugi Saverio Spina e Antonietta Aluotto di Monte San Giacomo.…

Premio Primula d'Oro

Premio Primula d’Oro: già centinaia le preferenze, si vota fino al 9 novembre per la prima fase

E' possibile votare fino al 9 novembre 2025 per la prima fase,…

Castelnuovo Cilento avrà un nuovo asilo nido grazie a fondi Pnrr

Spazi pubblici saranno riconvertiti per ospitare questo importante servizio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.