Alburni

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

Comunicato Stampa

10 Agosto 2025

Pino Palmieri

Ancora una volta le strade provinciali nel territorio di Roscigno finiscono al centro della protesta istituzionale. Con una diffida formale indirizzata alla Provincia di Salerno ed alla Prefettura, il sindaco Pino Palmieri lancia l’allarme sulle gravi condizioni della rete viaria che attraversa il comune cilentano, denunciando decenni di abbandono, mancata manutenzione e pericoli crescenti per la sicurezza pubblica.

La nota

Nella missiva, inviata ufficialmente via PEC, Palmieri elenca una lunga serie di criticità: manto stradale dissestato, frane, cedimenti strutturali, restringimenti della carreggiata, opere di regimazione idraulica assenti o inadeguate, oltre alla vegetazione infestante che limita la visibilità e aggrava il rischio incendi, in un’area già esposta a fenomeni di dissesto idrogeologico.

Le parole del sindaco

“Non si tratta più di disagi sporadici – scrive il primo cittadino – ma di una situazione strutturale, aggravata da interventi provinciali occasionali, parziali e inefficaci, che non affrontano il problema alla radice”.

Le segnalazioni non sono nuove: già con due precedenti comunicazioni del 13 maggio e del 4 agosto 2025, trasmesse anche dal Comando di Polizia Locale, il Comune aveva evidenziato la gravità della situazione. A seguito della riunione in videoconferenza dello scorso 17 giugno, indetta dalla Prefettura per rafforzare le misure antincendio in ambito urbano-rurale, il sindaco ha ritenuto necessario formalizzare la diffida, riservandosi il ricorso alle vie legali in caso di persistente inerzia.

“La Provincia ha il dovere di garantire la sicurezza stradale – incalza Palmieri – e non può più ignorare una realtà sotto gli occhi di tutti, con rischi reali per i cittadini, i turisti e i servizi di emergenza”.

Il Comune chiede dunque l’attivazione urgente di un piano di intervento strutturale: non solo ripristino della transitabilità, ma manutenzione programmata, bonifiche e sistemazioni idraulico-forestali, con un cronoprogramma preciso e vincolante.

Concludendo con tono ironico ma pungente, il sindaco Palmieri afferma:
“In provincia di Salerno le sagre e le feste hanno corsie preferenziali, le strade provinciali… nemmeno l’asfalto.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

Torna alla home