Attualità

Roccadaspide, è ufficiale: l’Ospedale di Comunità presto operativo. Ecco quando

Una notizia importante per gli abitanti di tutto il territorio: l’Ospedale di Comunità di Roccadaspide, inaugurato ad aprile sarà operativo dal 16 novembre

Alessandra Pazzanese

6 Novembre 2024

Ospedale di comunità

Lo avevano annunciato nei giorni scorsi e la notizia è ufficiale: l’Ospedale di Comunità di Roccadaspide sarà operativo dal prossimo 16 novembre. Una notizia importante per gli abitanti di tutto il territorio: l’Ospedale di Comunità di Roccadaspide, inaugurato ad aprile alla presenza del Presidente della Regione Vincenzo De Luca e di tante autorità e istituzioni, è il primo Ospedale di Comunità della Asl Salerno e sorge all’interno del nosocomio rocchese. L’OdC non sostituisce l’attuale nosocomio, ma aggiunge ulteriore dotazione di posti letto a gestione territoriale.

Maggiori servizi sul territorio

Si tratta, in pratica, di una cerniera tra ospedale e territorio, un tassello che compone la rete dell’assistenza delle aree interne che garantirà equità d’accesso ai servizi sanitari, attraverso innovazione tecnologica e assistenziale, come aveva fatto sapere, nei mesi scorsi, l’ingegnere Gennaro Sosto, direttore generale dell’Asl Salerno, a cui sono andati i ringraziamenti di Girolamo Auricchio, presidente dell’Associazione “Aree Interne del Cilento” e vicesindaco di Roccadaspide da sempre in prima linea per la difesa e la tutela del diritto alla salute dei cittadini delle aree interne.

Le dichiarazioni

“Ringrazio il direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto e il direttore sanitario aziendale, Primo Sergianni, per l’impegno profuso affinché l’Ospedale di Comunità di Roccadaspide diventasse realtà. Una realtà utilissima per garantire la tutela della salute dei cittadini, specie dei tanti che vivono nelle aree interne e più disagiate per i quali Roccadaspide rappresenta il centro erogatore di servizi sanitari più vicini” ha fatto sapere Auricchio sottolineando che i ritardi dell’apertura dell’Ospedale di Comunità sono stati dovuti alla carenza di personale come infermieri ed OSS, reperiti con tanto e duro lavoro e impegno.

Le novità

All’interno dell’Ospedale è stata attivata anche la COT (Centrale Operativa Territoriale) che prenderà in carico le persone che hanno diritto a ricevere servizi di assistenza sanitaria e sociosanitaria, servizi ospedalieri o che avranno necessità di collegarsi con la rete dell’emergenza-urgenza, un modello di assistenza che accorcia la distanza tra i cittadini che necessitano di percorsi di cura e prevenzione e le strutture sanitarie e che assicura la continuità assistenziale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home