Cilento

Roccadaspide, continuano senza sosta gli scavi presso l’area in cui sono stati interrati i rifiuti

Nelle prossime ore, il Comune di Roccadaspide procederà a conferire incarico ad un legale per costituirsi parte civile

Alessandra Pazzanese

19 Luglio 2024

Roccadaspide rifiuti

Non si parla d’altro in paese, la paura che i rifiuti interrati a Roccadaspide possano rivelarsi altamente pericolosi è tanta. Solo le analisi dei campioni prelevati dai tecnici dell’Arpac, che stanno procedendo alla campionatura dei rifiuti smaltiti illecitamente, potranno chiarire i dubbi e ci vorranno diversi giorni prima che i risultati arrivino.

Intanto gli scavi, per capire quanti rifiuti siano stati interrati illecitamente nell’area rurale di Roccadaspide, continuano senza sosta. Anche stamattina è giunto un mezzo dell’esercito con personale tecnico dell’arma specializzato e sembra che l’area in cui siano stati interrati i rifiuti sia anche più vasta di quello che si pensava inizialmente.

Al momento si può affermare che i rifiuti rivenuti lungo il lotto di terreno oggetto di indagini e che si estende per circa 4.000 metri quadri, comprendano residui di rifiuti speciali di provenienza industriale, costituiti prevalentemente da plastiche, scarti dell’industria tessile e scarti delle attività di costruzione e demolizione.

Sono stati i Carabinieri del NOE di Napoli unitamente a personale della Stazione Carabinieri di
Roccadaspide, con personale dell’ASL, servizio veterinario di Salerno, e dell’ARPA Campania, ad eseguire i primo sopralluoghi scoprendo anche che i rifiuti liquidi provenienti dall’attività zootecnica venivano smaltiti tramite uno sversamento che finiva nel fiume Calore.

Le attività di scavo proseguiranno anche nei prossimi giorni sotto il controllo dei Carabinieri del NOE di Napoli e con l’ausilio del XXI Rgt. Genio Guastatori dell’Esercito Italiano di Caserta.

Nelle prossime ore, il Comune di Roccadaspide procederà a conferire incarico ad un legale per costituirsi parte civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Torna alla home