Cilento

Roccadaspide, continuano senza sosta gli scavi presso l’area in cui sono stati interrati i rifiuti

Nelle prossime ore, il Comune di Roccadaspide procederà a conferire incarico ad un legale per costituirsi parte civile

Alessandra Pazzanese

19 Luglio 2024

Roccadaspide rifiuti

Non si parla d’altro in paese, la paura che i rifiuti interrati a Roccadaspide possano rivelarsi altamente pericolosi è tanta. Solo le analisi dei campioni prelevati dai tecnici dell’Arpac, che stanno procedendo alla campionatura dei rifiuti smaltiti illecitamente, potranno chiarire i dubbi e ci vorranno diversi giorni prima che i risultati arrivino.

Intanto gli scavi, per capire quanti rifiuti siano stati interrati illecitamente nell’area rurale di Roccadaspide, continuano senza sosta. Anche stamattina è giunto un mezzo dell’esercito con personale tecnico dell’arma specializzato e sembra che l’area in cui siano stati interrati i rifiuti sia anche più vasta di quello che si pensava inizialmente.

Al momento si può affermare che i rifiuti rivenuti lungo il lotto di terreno oggetto di indagini e che si estende per circa 4.000 metri quadri, comprendano residui di rifiuti speciali di provenienza industriale, costituiti prevalentemente da plastiche, scarti dell’industria tessile e scarti delle attività di costruzione e demolizione.

Sono stati i Carabinieri del NOE di Napoli unitamente a personale della Stazione Carabinieri di
Roccadaspide, con personale dell’ASL, servizio veterinario di Salerno, e dell’ARPA Campania, ad eseguire i primo sopralluoghi scoprendo anche che i rifiuti liquidi provenienti dall’attività zootecnica venivano smaltiti tramite uno sversamento che finiva nel fiume Calore.

Le attività di scavo proseguiranno anche nei prossimi giorni sotto il controllo dei Carabinieri del NOE di Napoli e con l’ausilio del XXI Rgt. Genio Guastatori dell’Esercito Italiano di Caserta.

Nelle prossime ore, il Comune di Roccadaspide procederà a conferire incarico ad un legale per costituirsi parte civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home