Attualità

Roccadaspide: aumenti delle tariffe e riduzione dei servizi, l’opposizione attacca l’amministrazione

L'amministrazione comunale di Roccadaspide ha introdotto una serie di novità che stanno suscitando critiche da parte dell'opposizione

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2025

Municipio Roccadaspide

Il nuovo anno porta con sé una serie di novità non proprio gradite per i cittadini di Roccadaspide. Il gruppo consiliare “Direzione Futura” ha denunciato un significativo aumento delle tariffe per la mensa scolastica e il trasporto scolastico, a cui si aggiunge una riduzione dei servizi di raccolta differenziata.

In particolare, la raccolta del secco indifferenziato passerà da una volta a settimana a una volta ogni due settimane, mentre il conferimento della plastica sarà suddiviso per aree, con conseguenti disagi per molti cittadini.

Dubbi sulla gestione dei rifiuti

L’opposizione ha espresso forti perplessità sulla gestione dei rifiuti, sottolineando le pessime condizioni dei mezzi utilizzati dagli operatori e la mancanza di chiarezza sulle modalità di raccolta. Inoltre, la decisione di ridurre i giorni di raccolta del secco indifferenziato rischia di comportare un aumento dei rifiuti abbandonati e un peggioramento della situazione igienica.

«Questi cambiamenti (di cui non è stato spiegato il motivo), combinati con il pessimo stato dei mezzi utilizzati dagli operatori e la questione mai chiarita dei rifiuti accumulati nei locali comunali, sollevano dubbi sulla capacità dell’amministrazione di gestire adeguatamente il servizio», tuonano dalla minoranza.

Mancanza di comunicazione e difficoltà per i cittadini

Un altro punto critico sollevato dall’opposizione è la mancanza di comunicazione da parte dell’amministrazione sulle nuove regole: «Nonostante le interviste e i comunicati ufficiali, la situazione appare complessa e poco chiara», dicono.

Le richieste dell’opposizione

“Direzione Futura” chiede all’amministrazione comunale di rivedere le proprie decisioni, di garantire un servizio di raccolta differenziata efficiente e di comunicare in modo chiaro ai cittadini le novità introdotte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home